Ed. passata – Fantasmi di Cemento

Parliamo spesso di sprechi e soldi spesi male: uno dei casi più eclatanti di spreco e sfregio ai paesaggi è quello della presenza, su tutto il territorio nazionale, di quegli edifici in costruzione da anni, generalmente di cemento, oggi abbandonati.

Ecomostri e strutture mai portate a termine. Scheletri di edifici che deturpano il paesaggio, sia urbano che extra urbano, e fanno perdere valore al territorio.

Per un censimento “visivo” di questi mostri ITALIA NOSTRA lancia una campagna nazionale sull’esempio di quella della “lista rossa” che tanto successo ha avuto con i media.

Abbiamo mobilitato i nostri soci e le loro macchine fotografiche per poter costruire un dossier su questo grave fenomeno.

Le storie di questi “deturpatori” del paesaggio sono le più varie, ma tutte costringono a subire le loro presenze e sfregiano le visuali sia di posti pregiati e bellissimi, sia ai lati di strade ed autostrade.

Sono il frutto malefico della mala politica e del malaffare, scandaloso spreco di territorio e di denaro.

Leggi il documento

albergo-scuola costruito negli anni ’70 nel centro storico di Siracusa, più volte ristrutturato e riarredato e mai entrato in funzione

albergo-scuola costruito negli anni ’70 nel centro storico di Siracusa, più volte ristrutturato e riarredato e mai entrato in funzione

albergo-scuola costruito negli anni ’70 nel centro storico di Siracusa, più volte ristrutturato e riarredato e mai entrato in funzione

Siracusa

Ponte Lambro (MI)

Scala dei Turchi (AG)

La presidente della sezione del Gargano Menuccia Fontana illustra lo scempio di Baia Campi nella trasmissione “Presa Diretta” di Riccardo Iacona del 18.09.2011. Guarda il video

Fantasma di cemento, Milano Sud Guarda il video

Ecomostro nel senese a Buonconvento Guarda il video

Un servizio di TV7 del 9.12.2011 (dal minuto 34’27”) Guarda il video

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy