Italia Nostra

Data: 4 Agosto 2011

Comunicato della sezione di Roma sul Piano Casa del Lazio

CARLO RIPA DI MEANA, A NOME DI ITALIA NOSTRA ESPRIME PIENA SOLIDARIETA’ AL MINISTRO DEI BENI CULTURALI GIANCARLO GALAN CHE HA RESO PUBBLICI I GRAVI RISCHI PER IL PATRIMONIO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI DEL LAZIO E DI ROMA DI UN PIANO CASA INACCETTABILE CHE STAVA PASSANDO NEL TOTALE SILENZIO.

ITALIA NOSTRA ha chiesto, da tempo, alla Giunta Regionale ed in particoloare all’Assessore all’Urbanistica Ciocchetti di non portare in votazione gli articoli più gravi della nuova legge regionale per il Piano Casa.

Non era possibile che un piano, che doveva dare risposte specialmente al disagio abitativo, si fosse trasformato in una serie sempre più numerosa di deroghe alle tutele del paesaggio, delle coste, dei laghi, dei parchi e delle aree protette regionali e perfino degli ambiti di pregio del centro storico di Roma modificando  il piano regolatore che li salvava dalla speculazione sempre più invasiva.

Inoltre in diversi articoli erano evidenti le possibilità di potere arrivare ad una sanatoria strisciante anche in aree vincolate. Si erano resi evidenti in una conferenza stampa gli aspetti incostituzionali della legge.

Gli ultimi maxi-emendamenti della Giunta sono di questa notte e si vogliono far votare in fretta e furia senza garantire il tempo necessario per poterli studiarli e discutere in  Consiglio regionale né tanto meno informare l’opinione pubblica.

ITALIA NOSTRA, anche per questo è grata al Ministro dei Beni culturali Galan

che ha rotto col suo intervento il silenzio preoccupante su quanto sta per essere approvato alla Regione Lazio.

Il Presidente Carlo Ripa di Meana ha inviato oggi un telegramma al Ministro esprimento solidarietà e apprezzamento proprio perché non ha aspettato il voto finale, ma ha reso subito evidenti sia i motivi di incostituzionalità sia le distruzioni di beni culturali e ambientali che deriverebbero dalla legge regionale

se non viene modificata.

Carlo Ripa di Meana

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy