Italia Nostra

Data: 17 Maggio 2016

21 maggio: visita a Fabriano con concerto con un antico organo

La Sezione di Ancona è lieta di ricordarvi la visita a Fabriano per assistere ad un concerto con un antico organo sabato 21 maggio. Termine iscrizione presso la Società “Amici della Musica” il 16 maggio 

Cari Soci, Abbonati, Simpatizzanti, e Soci di Italia Nostra Ancona nell’ambito della Rassegna “Alla scoperta dell’Arte Organaria nelle Marche” Vi proponiamo una bella gita musicale a Fabriano.

Questa gita rappresenta una prima collaborazione, che confidiamo possa avere un buon seguito, tra Italia Nostra Ancona e la Società Amici della Musica G. Michelli, caratterizzate da alcuni comuni interessi culturali.

Il giorno sabato 21 maggio il maestro Francesco Cera terrà per noi un concerto sul prezioso organo Callido, op. 294, custodito all’interno della chiesa dei Santi Biagio e Romualdo di Fabriano, edificio di grande interesse artistico. Il programma del concerto, intitolato “Musica d’organo nel Nord Europa tra ‘500 e ‘600”, sarà molto interessante e comprenderà brani di raro ascolto che potranno valorizzare al meglio le qualità dello strumento.

Abbiamo intenzione di organizzare il trasporto da Ancona con un pullman e di arricchire la giornata con la possibilità (per chi lo desidera) di visitare il Museo del Pianoforte Storico e del Suono o alcune sale della ricca Pinacoteca Civica. La visita del Museo del Pianoforte si può effettuare solo in gruppi di massimo 25 persone; per questo motivo, chi fosse interessato alla visita deve opzionarla subito: i posti a disposizione verranno infatti riservati ai  primi 25 che avranno opzionato la visita.Gli altri potranno visitare o la vicina Pinacoteca Civica, o altri luoghi di interesse artistico che si trovano nei pressi, accompagnati dall’architetto Pietro Bolzonetti di Fabriano

Dopo il concerto, la giornata si concluderà con una cena in un ristorante vicino.

La scaletta della giornata sarà la seguente:

  • Ore 15.30: partenza in pullman dallo Stadio Dorico (fermate a richiesta: piazza Kennedy ore 15,35; Stazione FS. ore 15,40)
  • Ore 17.00: arrivo a Fabriano.
  • Ore 17.30 – 18.20: visite guidate;
  • Ore 18.30: ritrovo nella chiesa dei Santi Biagio e Romualdo. Il concerto si terrà alle ore 19 e verrà preceduto da una breve illustrazione della chiesa, tenuta dall’arch. Pietro Bolzonetti.
  • Ore 20.15: trasferimento al vicino ristorante La Marchigiana e cena.

Ore 22.00: partenza per Ancona.

 

La quota individuale per la partecipazione alla gita è di euro 50,00, comprendente le spese organizzative, il pullman e la cena.

Le visite al Museo e le altre eventuali visite verranno pagate al momento dai singoli partecipanti.

Ci auguriamo che vogliate partecipare numerosi a questa gita musicale; le adesioni vanno comunicate via telefono o fax allo 071/2070119 o via mail all’indirizzo info@amicimusica.an.it entro lunedi 16 maggio, specificando se desiderate effettuare la visita al Museo del Pianoforte.

Il trasporto in pullman verrà organizzato solo a fronte di almeno 40 adesioni, mentre il concerto del maestro Cera avrà luogo in ogni caso.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy