La Sezione di Udine di Italia Nostra è lieta di invitarvi sabato 12 aprile
“Alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento, Prodolone, Versutta e Valvasone”
|
Programma
Ore 8.00
partenza da Udine, parcheggio teatro “G. Da Udine”, lato viale Trieste.
Ore 9.00
Arrivo a San Vito al Tagliamento e visita ai tesori del centro storico: Torre Scaramuccia, Torre Raimonda, Torre Altan, Duomo (trittico di Andrea Bellunello, Sacra Conversazione di Pomponio Amalteo, opere di Francesco Zugno, Gaspare Diziani e altri), Chiesetta dei Battuti (portale di Giovanni Antonio Pilacorte, Storie di Maria di Pomponio Amalteo – ciclo che fu lodato dal Vasari – altare di Pietro Baratta), Antico Teatro Sociale Giangiacomo Arrigoni (piccolo teatro settecentesco di gusto veneziano, “sospeso” nella sala superiore della Loggia pubblica), Palazzo Altan-Rota e adiacente parco tardo-romantico, castello, antiche carceri (oggi casa della poesia).
Ore 12.00
Pranzo presso l’Ostarie Furlane, ex falegnameria nel complesso storico dei Battuti.
Ore 14.00
Visita a Prodolone e alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, “gioiello del Friuli”, con affreschi di P. Amalteo, e a Versutta con la Chiesetta di Sant’Antonio abate, che conserva cicli di affreschi del XIV e XV secolo.
Ore 15.30
Itinerario guidato a Valvasone, uno dei borghi più belli d’Italia. In particolare visiteremo il Castello e il teatrino settecentesco al suo interno, e assisteremo a una breve rappresentazione in costume. Visita al Duomo, con esecuzione musicale all’organo veneziano del Cinquecento (dalle portelle dipinte dal Pordenone e dall’Amalteo), unico esistente in Italia ancora funzionante
INFORMAZIONI:
acconto di € 30, presso:
– la sede di Italia Nostra in orario di segreteria giovedì dalle 16.00 alle 18.00, anche lasciando un messaggio alla segreteria telefonica (0432 541643).
– contattando Marilisa Baldassi al numero di cellulare 347 5977018.