LA QUESTIONE ECOLIO 2. In prospettiva della prossima riunione della Conferenza dei Servizi in programma il 23 gennaio p.v. presso la Provincia di Lecce e relativa al rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale richiesta dalla Società Ecolio 2 per l’impianto ubicato in Località Spiggiani (territorio di Presicce-Acquarica) per il trattamento di rifiuti liquidi speciali e tossico-nocivi, le Associazioni LILT di Lecce, Legambiente – Circolo “Giglio delle dune” e Italia Nostra – Sezione Sud Salento hanno programmato alcune iniziative finalizzate all’approfondimento di tutti gli aspetti riguardanti tale procedimento amministrativo e ad una maggiore mobilitazione dei cittadini e delle istituzioni verso un problema che da anni desta particolare preoccupazione nelle popolazioni dei comuni ubicati in prossimità dell’impianto.
Con le iniziative programmate dette Associazioni, in considerazione delle situazioni ambientali e sanitarie – già fortemente critiche – che interessa l’area del Sud Salento, chiedono che le istituzioni coinvolte nel procedimento amministrativo non rilascino alcuna autorizzazione che non garantisca l’assoluta tutela dell’ambiente e della salute.
Le iniziative programmate, che vedono l’adesione del Comitato intercomunale per la tutela della salute e del territorio e dei Comuni di Presicce-Acquarica, Salve e Morciano di Leuca, sono:
- L’ INCONTRO-DIBATTITO su “Impianto Ecolio 2 – Situazione e prospettive” che si terrà Giovedì, 16 gennaio alle Ore 17.30 a PRESICCE presso il Salone parrocchiale “Don Tonino Bello” in Via Roma al quale, dopo gli interventi introduttivi di Carmine Cerullo Presidente della LILT di Lecce, di Giovanni Ponzetta Presidente di Legambiente “Circolo Giglio delle dune” e Marcello Seclì Presidente Italia Nostra – Sezione Sud Salento, sono previste le relazioni dell’Ingegnere Antonio De Giorgi, dell’Avvocato Michele Macrì e del Dottor Giuseppe Serravezza. Le conclusioni dell’incontro-dibattito sono affidate a Massimo Blonda Ricercatore dell’Istituto Ricerche sulle Acque del CNR. Il dibattito sarà condotto dalla giornalista Anna Emanuela Vincenti.
- LA FIACCOLATA-RADUNO che si terrà Domenica, 19 gennaio a SALVE, con partenza alle ore 17.30 da Piazza Dante e conclusione a Piazza Matteotti, cui parteci-peranno cittadini, comitati, rappresentanti di associazioni ed amministratori comunali.
Marcello Seclì
Presidente Italia Nostra – Sezione Sud Salento