Gli Incontri di Italia Nostra Ascoli Piceno
Giovedì 15 novembre 2012- Ore 18.00-Libreria Rinascita
Alle ore 18.00 di giovedì 15 novembre nei locali della Libreria Rinascita la Sezione di Italia Nostra organizza un altro Incontro dedicato all’illustrazione delle proposte per la realizzazione del Distretto delle Risorse Culturali delle “ Terre della Primavera Sacra”.
Per aggirare gli ostacoli rappresentati dalla difficile comprensione di quanto proposto anche in considerazione della caratteristica “sistemica “ del progetto, si è scelta la strategia della presentazione di una serie di moduli, spezzettandone , così, la complessa architettura, non del tutto in sintonia con la realtà del nostro paese disabituata a strategie di lungo periodo. Già nel corso di un altro recente incontro sono state illustrate le caratteristiche del primo modulo che riguarda la realizzazione di otto Parchi Culturali ed Ambientali, attivabili nel territorio piceno, con l’individuazione delle emergenze monumentali, urbane, paesaggistiche ed ambientali ivi presenti per favorirne la tutela, la conservazione, la conoscenza e , quindi, una compatibile fruizione. Nell’ambito di questo primo modulo, nell’incontro del 15 novembre, verrà approfondita la conoscenza del Parco degli Orti Urbani, delle Torri, dei Chiostri, delle Piazze e delle Chiese di Ascoli , città del travertino.
Guido Biondi , con l’ausilio di centinaia di diapositive, consentirà la riscoperta di un universo prezioso di angoli ed aspetti di una città nascosta ed inaspettata. Seguirà, man mano, l’illustrazione degli altri sette Parchi e, poi in seguito, l’approfondimento degli altri moduli, dal recupero urbano ed ambientale, all’artigianato, al turismo, ai sistemi promozionali etc. Per quanto riguarda il primo modulo, al termine verrà elaborato un documento da presentare alla Regione Marche per l’eventuale inserimento della proposta degli Otto Parchi Culturali ed Ambientali nel Progetto del Distretto Culturale Evoluto adottato dalla Regione e la cui prima applicazione riguarderà proprio il territorio piceno, per l’eventuale destinazione di adeguati finanziamenti che ne consentano la realizzazione.
(clicca sulla locandina per ingrandirla)