Presentazione del Calendario di Italia Nostra 2016, dedicato al “Parco Culturale ed Ambientale del Monte dell’Ascensione, dei calanchi e dei geositi”
Giovedì 12 novembre 2015
Ascoli Piceno, Libreria Rinascita, ore 17.00
Prosegue l’iniziativa di Italia Nostra della pubblicazione dei Calendari dedicati al prezioso territorio Piceno. L’iniziativa non è fine a se stessa. Mira, invece, a promuovere la comprensione di una Proposta, che vede impegnata da tempo la Sezione, per la realizzazione del Distretto delle Risorse Culturali delle Terre della Primavera Sacra. Purtroppo, al momento, non è stato possibile effettuare l’indispensabile “Studio di Fattibilità”, necessario per la definizione “dell’architettura dei provvedimenti da adottare e delle iniziative da prendere” per avviare il processo della “Valorizzazione Sistemica” delle risorse del territorio, favorita dalla precisa definizione degli obiettivi di fondo cui tendere e dalla rigorosa programmazione delle attività da svolgere, in modo da evitare di disperdere le scarse risorse in provvedimenti puntuali, episodici e sovente scoordinati.
Eppure altre zone d’Italia hanno avviato questo percorso virtuoso. Basti pensare al successo dei Parchi della Val di Cornia in Toscana o ai Sei Distretti Culturali, di cui è stata avviata la realizzazione in Lombardia, anche per il contributo di circa 21 milioni di Euro concessi dalla Fondazione Cariplo.
Evidentemente le nostre proposte non sono campate in aria e non sono velleitarie. Siamo convinti, invece, della loro bontà. E’ per questo che abbiamo deciso, con le nostre limitate risorse, di non darci per vinti, adottando la strategia dei “moduli”.
Il primo modulo è quello della proposta della realizzazione di Otto Parchi Culturali ed Ambientali. Ad ognuno di questi Parchi verrà dedicato un Calendario con l’illustrazione di quello che si potrebbe e si dovrebbe fare per consentire una Valorizzazione sistemica delle Risorse di questi preziosi angoli del nostro territorio.
Dopo il Calendario, dedicato al Centro Storico di Ascoli, Giardino di Pietra, giunge , per il 2016, quello dedicato al mitico e fantastico ambiente del Monte dell’Ascensione, dei calanchi e dei geositi.
Si tratta di una scoperta di angoli di stupefacente fascino, che adeguatamente valorizzati, nel rispetto dei tre principi della “tutela, conservazione e responsabile fruizione” , potrebbero , a nostro parere, contribuire ad uno sviluppo economico inimmaginabile. La nostra speranza è che la nostra iniziativa accenda l’interesse attivo e partecipante delle comunità, degli operatori economici e turistici , degli amministratori, delle associazioni culturali e di tutela.
Differentemente tutto resterà confinato in una sorta di opaco grigiore e le potenzialità di sviluppo resteranno tristemente sempre e solo tali, senza che si nulla muova.
Il Presidente della Sezione di Italia Nostra – Prof. Gaetano Rinaldi
***
La locandina: