Si è appena conclusa a Civitella Paganico la due giorni a favore della mobilità sostenibile e del potenziamento della linea ferroviaria Firenze-Grosseto, in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Un momento dedicato all’analisi e allo studio di buone pratiche di mobilità in altre realtà, anche europee, per riflettere sulle soluzioni migliori per il territorio maremmano. Massimo Bottini, referente AIPAI ed Italia Nostra per A.Mo.Do. ha presentato il seminario di studio il cui sottotitolo è Una strada per l’Europa.
Leggi il Documento di sintesi del Seminario: Conclusione Mobilità def
Si pubblicano alcune delle relazioni/abstract presentati al Seminario:
- Presentazione Angelo Latorre
- Presentazione Walter Finkbohner
- Progetto Paese_Europa di Marco Saverio Loperfido
- Un corridoio di mobilità dolce FI-SI-GR di Massimo Ferrari
- Ferrovia Siena-Grosseto corridoio di mobilità sostenibile_di Stefano Maggi
Alcune immagini:
***
Il Comune di Civitella Paganico, insieme a Italia Nostra, A.Mo.Do. Alleanza Mobilità Dolce e Università degli Studi di Siena, organizza una mobility action in Maremma in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il 21 e 22 settembre 2019 a Civitella Paganico (GR), oltre ad un seminario (sabato 21) dedicato all’analisi e lo studio di buone pratiche di mobilità in altre realtà europee, si celebrerà la Giornata senza auto (domenica 22) con una gita in treno da Firenze a Civitella Paganico e con escursioni guidate nella splendida Tenuta di Paganico, sia a piedi, che in bicicletta. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione di AIPAI Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, AssoUtenti, Legambiente, AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, FIE Federazione Italiana Escursionismo, ARI Audax Randonneur Italia.
Leggi il Comunicato di presentazione CS CorridoioToscano Mobilità 16-9-2019
Consulta il Programma Mobilità EU Civitella Paganico
La manifestazione è finalizzata a promuovere un Corridoio toscano di mobilità sostenibile in Maremma, ricordando che è in via di realizzazione un tratto di pista ciclabile fra le stazioni di Monte Antico e Civitella Paganico, che creerà un nodo di scambio intermodale treno-bici in un’area di grandissimo potenziale turistico, finora poco valorizzato. Due giorni di confronto sul futuro turistico-culturale della Toscana meridionale, che conserva paesaggi intatti di rara bellezza, a diretto contatto con la flora e la fauna delle Crete Senesi, della Val d’Orcia, della valle dell’Ombrone e della pianura grossetana.
http://www.mobilityweek.eu/registered-actions/?action_uid=nkpAZ7jh
https://www.facebook.com/events/2132947070339851/
Comune di Civitella Paganico
Italia Nostra
AMoDo
Università degli Studi di Siena
AIPAI
ARI
AIGAE
AssoUtenti
Legambiente
FIE
Ufficio stampa | Flavia Corsano 335-5344767 | ufficiostampa@italianostra.org
https://www.facebook.com/patrimonioindustriale/videos/516697539203235/