Foto del giorno

Data: 29 Marzo 2021

Diretta streaming oggi pomeriggio con la conferenza sull’uso agricolo sostenibile dei prodotti fitosanitari

Diretta streaming oggi pomeriggio con la conferenza sull’uso agricolo sostenibile dei prodotti fitosanitari

Promossa dalla presidenza Kaswalder su proposta di Salvatore Ferrari

vai su https://www.consiglio.provincia.tn.it/news/giornale-online/Pages/articolo.aspx?uid=181333

​​Una (video)conferenza di informazione sul tema dell’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nell’agricoltura trentina si svolgerà si svolgerà e si potrà seguire seguire sul canale Youtube del Consiglio provinciale a partire dalle 14.30. L’iniziativa è stata organizzata dalla presidenza dell’assemblea legislativa su proposta di Salvatore Ferrari.

All’intervento introduttivo del presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder e alla presentazione della conferenza di informazione da parte del richiedente, Salvatore Ferrari, seguiranno quelli

dell’Assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e dell’Assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana (da confermare)

Si entrerà poi nel vivo delle relazioni. La prima sarà della dott.ssa Patrizia Gentili, medico chirurgo specialista in oncologia ed ematologia e rappresentante del Comitato scientifico dell’associazione Medici per l’Ambiente Isde Italia, che parlerà di Come migliorare il rapporto tra agricoltura e salute. Sarà poi la volta, nell’ordine, della dott.ssa Raffaella Canepel – dirigente del Settore qualità ambientale della Provincia autonoma di Trento (Pat) – sullo sviluppo dell’agricoltura biologica in Trentino, del dott. Alberto Giacomoni – dirigente Servizio sviluppo rurale della Pat su “Cosa è stato fatto per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in Trentino”, p.a. Renato Martinelli del Servizio agricoltura della Pat sulle “Strategie per qualificare la filiera agroalimentare in ottica sostenibile: come coniugare ambiente, economia ed etica”, e infine del prof. a.c. Roberto Della Casa – Agroeconomista, Docente di Marketing dei Prodotti Agroalimentari all’Università di Bologna.​

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy