Italia Nostra

Data: 13 Ottobre 2011

Evento ad Ancona: GLI ORTI URBANI, UNA REALTA’ NAZIONALE

Care amiche e cari amici dopo il successo della conferenza del 2 ottobre sul porto romano di Ancona ed il “pieno” per la visita guidata di domani sulla via farfense, ecco un nuovo importante appuntamento con Evaristo Petrocchi, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione il 14 ottobre presso Palazzo Camerata (g.c.) in Ancona.

Domani venerdì 14 ottobre alle ore 17 presso Palazzo Camerata (g.c.) sarà presentato in Ancona il progetto Nazionale di Italia Nostra “ORTI URBANI”. A presentarlo sarà l’ideatore e promotore avv. Evaristo Petrocchi che tre anni fa come consigliere nazionale di Italia Nostra ebbe l’idea di lanciare un progetto che mirava a coinvolgere anche i comuni italiani, rappresentati dall’ANCI  e la più forte organizzazione degli agricoltori, la Coltivatori Diretti.

L’obbiettivo era quello di promuovere la realizzazione di orti coltivati in aree cittadine abbandonate, intesi non solo come impiego del tempo libero per gli anziani ed i pensionati, i disoccupati, ma anche come stimolo alla produzione agricola a “chilometro zero” e come elemento urbanistico di valorizzazione di aree urbane non cementificate dalla urbanizzazione selvaggia. Il “messaggio” è stato accolto sia dall’ANCI che dalla coltivatori diretti, a livello nazionale ed a livello locale, tanto è vero che ormai numerosi sono i comuni che hanno aderito al progetto destinando parti del loro territorio urbano, libero da edifici, alla realizzazione di tali “orti urbani”: Roma, Assisi, Foligno,Genova, Lugnano, Mandria, Ostuni, San Giusta, Sant’Anatiolia di Narco, Savona ed altri comuni che stanno aderendo (Milano, Torino etc). L’Università di Perugia ha elaborato linee guida per la realizzazione di tali orti urbani. Sarà possibile nella nostra regione e nei comuni limitrofi, e soprattutto nella nostra città, aderire al progetto e provvedere alla identificazione e realizzazione di tale iniziativa? Di questo discuteranno, dopo la relazione dell’avv. Petrocchi, il rappresentante dell’ANCI MARCHE Vice presidente Goffredo Brandoni, il Direttore Regionale di Coldiretti Angelo Corsetti, il prof. Edoardo Biondi del Dipartimento di Scienze Ambientali e produzioni vegetali dell’Università Politecnica delle Marche. Il Comune di Ancona sarà rappresentato dall’Assessore alla Cultura avv. Andrea Nobili.

Leggi il programma

PARTECIPATE NUMEROSI!

Leggi il comunicato dopo l’evento

______________________________________________________________________________________________________

Apertura sede: lunedì e venerdì ore 17-19, mercoledì ore 10-12.   Cellulare 327.8238123 attivo solo nei giorni feriali  Telefono sede (071/56307) dotato di segreteria telefonica e ricevimento fax.

Informazioni sul sito www.italianostra-ancona.org. e su facebook dove  siamo presenti sia come “Italia Nostra Ancona” che con “Eventi Italia Nostra”

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy