Italia Nostra

Data: 25 Maggio 2018

Seconda Giornata Nazionale dei Beni Comuni a Crotone

25 Maggio 2018- ore 9.30- Orto Botanico Baluardo san Giacomo

Tanti gli scolari  dell ‘Istituto Comprensivo “Antonio Rosmini” – succursale  “Principe di Piemonte” -che hanno partecipato alla  Seconda Giornata nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra del 25 maggio 2018 presso l’Orto Botanico. Accompagnati dalle docenti e da alcuni familiari, sono stati i veri protagonisti dell’evento, portando con fierezza i loro cartelloni colorati con disegni e fotografie del Castello-Fortezza e delle Mura di cinta ed animando con cori e recite la Giornata. Il loro compito di “difensori” del Castello-Fortezza, delle Mura e degli Stemmi  lo hanno svolto con determinazione, indirizzando al Sindaco della città la richiesta di intervenire al più presto per salvare quei Monumenti dalla rovina e per custodire la memoria del passato, la Storia di Crotone.

A questi bambini  abbiamo indirizzato un breve discorso di benvenuto spiegando con parole semplici  il compito di Italia Nostra e le motivazioni della Giornata di mobilitazione per la difesa dei Patrimonio Comune, in questo caso fortemente a rischio a causa di mancati interventi di manutenzione di alcuni tratti delle Mura di cinta -Bastione don Pedro- su cui sono stati inseriti nel 1547 gli Stemmi. Abbiamo spiegato agli scolari  che, se non verra’ apposto urgentemente il vincolo da parte della Soprintendenza ABAP-CS,  non si potrà intervenire perché risultano essere di proprietà privata.

Dopo aver ascoltato con attenzione, alcuni di loro, come Maria Grazia ed altri, hanno chiesto di poter iscriversi ad Italia Nostra per fare la loro piccola parte  per la messa in sicurezza non solo dei monumenti  ma anche della loro Scuola,  la prima costruita in città, nella quale tante generazioni di scolari sono stati istruiti e formati. Ebbene, proprio questo edificio è ubicato su una parte delle antiche mura, il Rivellino Miranda,  che ha subìto nelle settimane scorse  il crollo di alcuni massi di pietre dalle pareti, provocando  allarme e preoccupazione tra gli abitanti del quartiere e non solo. Anche  Italia Nostra ed il  Gruppo Archeologico hanno  mobilitato le Autorità responsabili per interventi immediati di controllo e di manutenzione.   Con la stessa curiosità, gli scolari hanno poi visitato l’ Orto Botanico, guidati dai volontari Pino ed Alessandro, ammirando le pianti officinali con i loro colori variegati e  la mostra fotografica sulle Mura di cinta e sugli  antichi Stemmi ed hanno apprezzato le cartoline (consegnate alle loro docenti) che  l’ associazione  ha fatto stampare  per l’ occasione, con le notizie storiche dei rilevanti Beni.  Una visita che ci ha riempito il cuore di allegria e di speranza.  Grazie a tutti, bambini, docenti, familiari, cittadini che avete partecipato con tanto interesse alla seconda Giornata BBCC.

Teresa Liguori – Presidente Italia Nostra Crotone

Alcune immagini della giornata:

 

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy