Italia Nostra

Data: 9 Luglio 2012

Il 13 luglio Crotone vivrà la “giornata del diritto alla mobilità”

Italia Nostra (Consiglio Regionale Calabria e Sezione di Crotone  – “Umberto Zanotti Bianco”) con il patrocino del Comune di Crotone sono lieti di invitarvi il 13 luglio 2012 alla

GIORNATA DEL DIRITTO ALLA MOBILITA’

Il 13 luglio Crotone vivrà la “giornata del diritto alla mobilità” che mondo dell’associazionismo e istituzioni propongono come momento di riflessione e di rivendicazione sulla necessità che la Calabria, e Crotone in particolare, abbiano una rete ferroviaria compatibile con le esigenze del territorio. A promuovere l’iniziativa la sezione crotonese di Italia Nostra guidata da Teresa Liguori immediatamente condivisa dall’Amministrazione Comunale. Italia Nostra già nel passato aveva promosso giornate sulle “ferrovie dimenticate”. In questo caso la volontà è quella di “ricordare” invitando la cittadinanza tutta a partecipare ad una giornata in cui si esaminerà il presente ed il futuro del trasporto ferroviario in Calabria.

Una giornata, quella del 13 luglio, che si aprirà con un momento particolarmente simbolico: la riscoperta del giardino antistante la stazione ferroviaria della città che l’amministrazione comunale sta riqualificando, “il giardino del diritto alla mobilità

Successivamente, alle 12.00, si accoglierà alla stazione di Crotone una rappresentanza di pendolari che utilizzeranno uno dei pochi treni ancora in esercizio sulla tratta ionica.

La giornata avrà poi un successivo sviluppo nella sala consiliare del Comune di Crotone, dove alle 15.30 prenderà il via l’incontro “Una rete per le ferrovie in Calabria” – Incontro su Trasporti e Diritto alla Mobilità.

Il programma prevede il saluto del sindaco Peppino Vallone, degli assessori alla viabilità Francesco Stabile, alla Cultura Piero Cotronei e ai Lavori Pubblici Claudio Liotti che hanno voluto condividere con Italia Nostra il percorso di denuncia e di proposta sulla opportunità di una rete ferroviaria funzionale per questo tratto di Calabria.

Dopo l’introduzione di Teresa Liguori responsabile provinciale di Italia Nostra seguiranno le relazioni del Prof. Domenico Gattuso dell’Università Mediterranea e del Prof. Spartaco Capogreco dell’Università della Calabria.

Sono previsti interventi di Angelo Malatacca segretario regionale di Italia Nostra, Bianca Gerace avvocato promotore di una class action, Emilio De Masi consigliere regionale, Decio Tortora del centro diritti del cittadino, Edmondo Crupi dirigente Corsecom della Locride, Tiziana Reggio e Rossana Femia del comitato pendolai della tratta jonica, Pasquale Fabiano assessore del Comune di Carpanzano, Antonio Bevilacqua Itasistemi, Mario Vigna delle Ferrovie della Calabria, Roberto Galati e Vincenzo Calabrò del Blog Ferrovie in Calabria, Antonio Restuccia – Antonio Corigliano Antonio Comerci, – Alessio Sterza – Fabio Politi dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Davide Scarriglia del gruppo scout “Agesci Crotone 8” che collabora nell’organizzazione della giornata. Le conclusioni sono affidate al prof. Domenico Gattuso

PROGRAMMA

ore 11.30 – Piazzale antistante stazione ferroviaria di Crotone

Cerimonia riqualificazione “giardino del diritto alla mobilità”

ore 12.00 – Stazione ferroviaria di Crotone

Accoglienza delegazione pendolari della linea jonica

Ore 15.30 – Sala Consiliare Comune di Crotone

“UNA RETE  PER LE FERROVIE IN CALABRIA”

Incontro su Trasporti e Diritto alla Mobilità

Introduce e modera: Teresa Liguori – Italia Nostra

Saluti Autorità:

Sindaco Peppino Vallone

Assessore alla Viabilità – Francesco Stabile

Assessore alla Cultura – Piero Cotronei

Assessore ai Lavori Pubblici – Claudio Liotti

Relatori:

Domenico Gattuso – Università Mediterranea –  “Ferrovie in Calabria,  quali prospettive?”

Spartaco CapogrecoUniversità della Calabria“Il rapporto treno-cittadino in Calabria: un  nesso da ricostruire anche culturalmente”

Interventi:

Angelo Malatacca segretario Consiglio Regionale Italia Nostra

Bianca Geraceavvocato –  promotore class action contro Trenitalia

Emilio De Masiconsigliere regionale

Decio Tortoradelegato provinciale C.O.D.I.C.I. (centro diritti del cittadino)

Edmondo Crupi dirigente Corsecom della Locride

Tiziana Reggio – Rosanna Femia comitato pendolari della jonica

Pasquale Fabianoassessore Comune di Carpanzano

Mario Vignaingegnere Ferrovie Calabria

Antonio Bevilacqua responsabile Italsistemi

Roberto GalatiVincenzo CalabròBlog Ferrovie in Calabria

Antonio RestucciaAntonio CoriglianoAntonio ComerciAlessio SterzaFabio Politi Tiziana MarinoUniversità Mediterranea di Reggio Calabria

Davide Scarriglia gruppo scout Agesci Crotone 8

Conclusioni: Domenico Gattuso

Saranno presenti delegazioni delle sezioni di Italia Nostra in Calabria

Si ringrazia il Dopolavoro Ferroviario di Crotone per la collaborazione

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy