Italia Nostra

Data: 1 Ottobre 2013

Il Trofeo della Magna Grecia “Umberto Zanotti Bianco”

Due giorni di vela nella bellissima ’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.

Sabato 28 settembre 2013 si è tenuta la Regata Velica Crotone-Le Castella, che ha visto la partecipazione di 10 equipaggi provenienti da Crotone, Le Castella e Catanzaro. Una splendida giornata di brezza autunnale ha consentito agli equipaggi di raggiungere velocemente l’arrivo collocato davanti al Castello Aragonese. Per i primi concorrenti il vento si è mantenuto costante per tutta la regata consentendo uno svolgimento molto regolare, solo gli ultimi che hanno raggiunto il traguardo intorno alle h 18,00 hanno sofferto per la pochissima aria che li ha accompagnati lungo le ultime 3 miglia, da Capo Rizzuto fino all’arrivo.

Fin dalla partenza si è accesa la sfida diretta tra Siloa (Lega Navale Crotone)  e Jumali (Ostro Sailing Team. L’outsider Jumali,  pur essendo partita in testa, già prima di Capocolonna perdeva la leadership a favore di Siloa che controllava il vantaggio fino all’arrivo. Grande risultato  anche per Mercì la Vie(Ostro Sailing Team), classificatosi al 3° posto.

In serata, nell’accogliente darsena del porto turistico di le Castella, si è svolta la cerimonia ufficiale di commemorazione del senatore a vita Zanotti, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Al grande meridionalista-archeologo, cofondatore e presidente di Italia Nostra, è dedicato il secondo Trofeo Velico della Magna Grecia, (il primo si era tenuto nel settembre 2008), per il suo coraggioso impegno sociale e culturale per il riscatto della Calabria attraverso la conoscenza del suo illustre passato. Sempre  la  vicepresidente nazionale  Liguori  ha poi consegnato il  Trofeo della Magna Grecia Umberto Zanotti Bianco  al vincitore.

L’artistica targa, in argento e cristallo, creata e realizzata dal maestro Michele Affidato, è stata consegnata a Salvatore Ruperto, timoniere della Siloa, prima classificata.

Il sindaco di Isola Capo Rizzuto ha poi dato il benvenuto a tutti gli ospiti presenti.

La seconda giornata di Regata Velica è ripresa con Il vento teso da scirocco, che ha raggiunto 22 nodi, creando le condizioni ideali per lo spettacolo che meritava il contesto di Le Castella.

Barche velocissime per il percorso a triangolo, sempre davanti al castello Aragonese, allo start del Comitato di Regata composto da Lentini-Racco-Mangano.

Prende il comando Jumali con Marco Lentini che riesce a respingere gli attacchi di Siloa e di Mimmo Arcuri della Lega Navale di Crotone.

La  classifica alla fine del triangolo vede  Marco Lentini al primo posto, al secondo Salvatore Ruperto al terzo  Mimmo Arcuri.

Le condizioni impegnative hanno messo alla prova equipaggi ed attrezzature, due imbarcazioni che lottavano per la terza posizione sono entrate in collisione senza danni, mentre una delle barche ha disalberato, per fortuna senza alcun danno alle persone.

La premiazione del triangolo si terrà alla Lega Navale di Crotone in concomitanza con la cerimonia di chiusura del Trofeo “Le Vele di Hera”.

Crotone,    1 ottobre 2013

Per    Lega Navale Crotone -Yachting kroton Club-  Ostro Sailing Team  ed  Italia Nostra

Franco De Santis e Teresa Liguori

__________________________________________________

II TROFEO della  MAGNA GRECIA “UMBERTO ZANOTTI BIANCO”

Cofondatore e primo presidente di Italia Nostra

nel 50°Anniversario della sua scomparsa

A distanza di cinque anni dal Primo Trofeo della Magna Grecia U.Zanotti Bianco, Regata Velica Taranto-Crotone, (19-20-21 Settembre 2008) organizzato dalla sezione crotonese insieme a quella di Taranto e la Lega Navale delle due città joniche, nella convinzione che l’evento culturale ben si armonizza con quello sportivo, l’associazione ripropone il II Trofeo, sempre dedicato a Zanotti, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, in collaborazione con la Lega Navale, Ostro Sailing Team e Yachting Kroton Club di Crotone.

Con queste società sportive, che hanno il merito di avviare tanti ragazzi allo sport ecologico per eccellenza, la vela, Italia Nostra condivide il rispetto e l’attenzione verso il mare, prezioso quanto delicato patrimonio naturale, e l’educazione/formazione delle giovani generazioni.

Accostare il nome di Zanotti alla Regata Velica della Magna Grecia, significa ricordare i grandi meriti dell’appassionato uomo di cultura- filantropo-archeologo-meridionalista che ha dedicato gran parte degli anni giovanili alla scoperta delle aree archeologiche in Calabria ed in altre regioni meridionali, individuando il sito dell’antica Sibari (Parco del Cavallo) e di Cremissa (Tempio di Apollo Aleo), bagnate dal mar Jonio.  Mare che i regatanti solcheranno in suo onore, gareggiando sportivamente per ottenere l’ambito Trofeo.

PROGRAMMA

Sabato 28  settembre  2013  h 11,30 partenza della regata da Crotone, arrivo previsto a Le Castella intorno alle h 16,00

Sabato 28 settembre                  h 19,30 premiazione e commemorazione di Umberto Zanotti Bianco, a cura di Italia Nostra e del Comitato Organizzatore (LNI Kr, Yachting ed Ostro) per la parte tecnica.

Consegna al vincitore della Regata il Trofeo “Umberto Zanotti Bianco” , creato e realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, socio onorario nazionale di Italia Nostra.

Domenica 29 settembre

h 10,30 partenza del bastone nel tratto di mare antistante il Castello Aragonese, rientro previsto per le h 13,00.

Domenica 29 settembre   h 14,30 partenza della regata Le Castella- Capo Rizzuto (circa 3 Nm) arrivo a Capo Rizzuto, fine della manifestazione e rientro.

Crotone, 27 settembre 2013

Teresa Liguori

Scarica il comunicato dell’evento

PROGRAMMA

Sabato 28  settembre  2013 h 11,30 partenza della regata da Crotone, arrivo previsto a Le Castella intorno alle h 16,00

Sabato 28 settembre  h 19,30 premiazione e commemorazione di Umberto Zanotti Bianco, a cura di Italia Nostra e del Comitato Organizzatore (LNI Kr, Yachting ed Ostro) per la parte tecnica.

Consegna al vincitore della Regata il Trofeo “Umberto Zanotti Bianco”, creato e realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, socio onorario nazionale di Italia Nostra.

Domenica 29 settembre

h 10,30 partenza del bastone nel tratto di mare antistante il Castello Aragonese, rientro previsto per le h 13,00.

Domenica 29 settembre   h 14,30 partenza della regata Le Castella- Capo Rizzuto (circa 3 Nm) arrivo a Capo Rizzuto, fine della manifestazione e rientro.

Leggi l’articolo da Il Quotidiano della Calabria (del 27.09.2013)

Leggi l’articolo dalla Gazzetta del Sud (del 28.09.2013)

***

Le Castella

Capo Alfieri Scifo

Capo Colonna

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy