Italia Nostra

Data: 30 Luglio 2018

Il workshop “Abitare Morano”: verso una nuova qualità dell’abitare

7/ 8/ 9 SETTEMBRE 2018 –– MORANO CALABRO CS

Da Oswald Mathias Unghers e i sui tentativi di fare emergere nei suoi progetti urbanistici la poesia del luogo, ad alcuni progetti urbani di Giancarlo De Carlo, Vittorio Gregotti, Carlo Aymonino, Aldo Rossi, Herman Hertzbergr, ed altri architetti contemporanei, ritorna la fiducia della città e la riscoperta della contestualità territoriale e storica del luogo e dell’abitare. A partire dalle riflessioni sulla città italiana sin dal dopoguerra di Ernesto Natan Roger, Giuseppe Samonà, Ludovico Quaroni, si affermano termini come permanenze, analogia, analisi urbana, morfologia della città, stratificazione e di razionalità storica, a cui fanno riferimento i nuovi progetti sulla e per la città. Nasce così il forte legame tra analisi e progetto, tra l’analisi dell’esistente e l’invenzione del nuovo, utilizzando il concetto di analogia che stacca, astraendola, la tipologia dalla storia e la rende disponibile a nuove interpretazioni e usi. Non siamo in presenza di teorie globalizzanti sulla città ma, a concrete e parziali utopie che riflettono su parti di città e che ripropongono una forma dell’abitare utilizzando l’unico strumento disponibile: quello dell’architettura. La cui funzione non è unicamente quella di esaltare poeticamente la città esistente, o di metterla in crisi, ma di costruire una città nuova che risponda al desiderio dei “Mortali” di abitare poeticamente.

consulta il programma Workshop Abitare Morano

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy