Visualizza il programma degli incontri
Venerdì 4 novembre alle ore 17 a palazzo Mizetti , via Tonducci 15, Faenza,si terrà il primo dei 3 incontri d’autunno 2016: La capanna rustica di palazzo Milzetti e le decorazioni murali dei Liverani, a cura di Marcella Vitali.
La capanna rustica di Palazzo Milzetti (ora nell’area del Dopolavoro Ferroviario) è un piccolo gioiello che testimonia il carattere del giardino “romantico” realizzato presumibilmente all’epoca dell’età Rondinini, forse attorno al 1851.
La struttura in legno di faggio con tetto incannicciato, presenta all’interno una decorazione a tempera di Romolo e Tancredi Liverani di carattere illusionistico che allude alla funzione di servizio al giardino o al giardiniere o ancora di divertimento e riposo.
Ed è nel carattere della finzione che si rivela il gusto teatrale del Liverani che ci fa immaginare vero il legno finto, gli oggetti e le suppellettili, i libri e i fogli, gli strumenti di lavoro e soprattutto lo straordinario paesaggio che si rivela oltre un tendaggio come un fondale di palcoscenico aldilà di un sipario sollevato.
La conversazione è l’occasione per un confronto e un riferimento ad altri contesti soprattutto di ville del territorio ove Romolo Liverani ha lasciato significative tracce del suo “genio romantico” nelle decorazioni parietali.