Venerdì 10 gennaio , ore 17- Biblioteca “Falcone e Borsellino”, viale Bovio, 446 – Pescara. Incontro con la nostra socia e storica dell’arte Raffaella CORDISCO, su “Picasso e Dora Maar”.
Dora Maar, passata alla storia più per la relazione avuta con Picasso dal 1935 al 1945, è una delle più originali interpreti della fotografia del Novecento. Sono anni segnati da tragici avvenimenti come la Guerra civile in Spagna, la salita al potere del fascismo in Italia e del nazismo in Germania, la vittoria dei Fronti Popolari in Spagna e in Francia, fino al bombardamento di Guernica che ispirò la celebre opera di Picasso, immortalata dall’obiettivo della grande fotografa surrealista. Proprio grazie al lavoro di Dora Maar è stato possibile ricostruire questo arco temporale della lunga carriera di Picasso che le dedicherà diverse opere d’arte, ma segnando profondamente e amaramente il suo destino.