Sabato 25 Maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso la Collegiata di Città Sant’Angelo, si terrà un incontro a tema sulle origini e la storia della stessa Collegiata.
La visita sarà guidata da Francesca Martella, laureanda in Storia dell’Arte.
In questa occasione verrà dato risalto agli affreschi posti sotto le capriate, di recente restauro, e informazioni sulle origini dell’organo a canne di epoca settecentesca.
Introduzione a cura del prof. Leonardo Calvarese, sottofondo musicale a cura del Maestro violinista Alessandro Meola.
La Collegiata di San Michele Arcangelo, edificata nel XIII secolo, con aggiunte postume, rappresenta un vero e proprio monumento al centro della Città. La chiesa, tipico esempio di architettura abruzzese d’epoca medievale, costituisce un apparato scenico di grande effetto.