Italia Nostra

Data: 13 Novembre 2018

iniziativa per il Convento di S. Giovanni a Gajano De’ Frati, un bene comune da tutelare

La Pro Loco di Casapulla e Italia Nostra sezione di Caserta “Antonella Franzese”  il prossimo 15 novembre, alle ore 18,30, nella sede della Pro Loco, porteranno all’attenzione dei cittadini le vicende storiche e artistiche del Convento di S. Giovanni a Gajano De’ Frati, oggi in stato di abbandono.

I resti della Chiesa e del Convento,  ricoperte di vegetazione spontanea,  insistono su un’area posta al confine tra il territorio del Comune di  Casagiove e quello di Casapulla.

Già nel 1776 era in rovina essendo stato abbandonato dai frati decenni prima, ma  nonostante l’incuria sopravvivono le architetture della chiesa e del convento e resti pittorici databili al XIV secolo.

Inoltre, persiste della memoria collettiva locale  un legame con il luogo ove l’ex struttura religiosa insiste.

L’iniziativa congiunta di Italia Nostra e della Pro Loco, cominciando a portare questo bene, espressione della storia dei luoghi,  alla conoscenza di un numero sempre più vasto di cittadini, rappresenta un passo importante per il riconoscimento, la comprensione e l’interpretazione del nostro territorio, delle  sue risorse e dell’opera dell’uomo:  si può tutelare e valorizzare solo ciò che si conosce e si ama.

E’ questo lo spirito che anima “La Lista Rossa dei beni culturali in pericolo” di Italia Nostra,  per coinvolgere tutti i cittadini e trasformarli in custodi consapevoli della propria storia.

Introducono

Alessandro Orlando, Presidente Pro Loco Casapulla

Dott.ssa Maria Rosaria Iacono, Presidente Italia Nostra Sezione di Caserta

Intervengono

Teresa Maria Ventrone,  Dottoressa in Storia dell’arte

Il convento di San Giovanni attraverso il percorso ecomuseale di Centopertose

Conoscenza, tutela e valorizzazione 

Arch. Nadia Marra, Consigliere Italia Nostra Sezione di Caserta

La Lista Rossa dei beni culturali in pericolo di Italia Nostra

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy