Prendendo in prestito il titolo del libro di Giorgio Bassani (tra i fondatori di Italia Nostra e mitico presidente nazionale dal 1965 al 1980 ), la Sezione Sud Salento di Italia Nostra ha organizzato per la mattinata di Domenica 17 marzo a Corigliano d’Otranto – presso la Massera Sant’Angelo a partire dalle ore 9.30 – l’iniziativa “Italia da Salvare” che, dopo i saluti del Sindaco di Corigliano d’Otranto Dina Manti e del Presidente della Sezione Sud Salento di Italia Nostra Marcello Seclì, prevede la Tavola rotonda su “Costituzione e regionalismo differenziato” che, condotta dal giornalista Adelmo Gaetani e vedrà la partecipazione di Giorgio De Giuseppe (già V. Presidente del Senato della Repubblica) e di Mario Fiorella (già Presidente della Corte d’Appello di Lecce). L’iniziativa ha lo scopo di approfondire alcuni aspetti e gli effetti che potranno determinarsi nel Sud Italia, anche sui temi dell’ambiente e dei beni culturali, in ragione delle richieste di estrema autonomia avanzate da alcune regioni del Nord.
I lavori della mattinata proseguiranno con la presentazione delle prime schede pervenute della Campagna “SEGNAL’AZIONE” che la Sezione Sud Salento ha avvito di recente per raccogliere segnalazioni da parte di cittadini, comitati, associazioni e scuole di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico del territorio, di condizioni critiche di molti beni storico-artistici di proprietà pubblica o privata o della segnalazione di un bene che, pur non trovandosi in condizioni di particolare gravità, può risultare utile segnalare per intraprendere iniziative per una adeguata tutela e valorizzazione.
La campagna “SEGNAL’AZIONE” proseguirà per tutto il 2019 in modo da costituire un vero e proprio dossier e delle cui problematiche verranno interessati i vari organismi competenti. La Scheda può essere richiesta inviando una mai a: sudsalento@italiansotra.org o scaricata dal link: https://goo.gl/forms/FjpNKy2DFQ5rgVHc2 e, dopo averla compilata in ogni sua parte, inviarla all’indirizzo sos.italianostrasudsalento@gmail.com.
I lavori di Domenica 17 marzo prevedono infine l’Assemblea annuale dei Soci della Sezione, aperta alla partecipazione di simpatizzanti e di quanti sono interessati all’attività dell’Associazione, ed il Pranzo sociale presso la stessa masseria per il quale è richiesta la prenotazione. Per contatti e informazioni telefonare al 360 322769.
Il Presidente – Marcello Seclì
Si allega locandina del programma: Programma Assemblea Soci – Marzo 2019