Foto del giorno

Data: 9 Novembre 2022

Italia Nostra Bologna: programma delle attività e visite culturali novembre-dicembre 2022

Pubblichiamo il calendario con gli appuntamenti programmati di novembre e dicembre 2022 organizzati dalla nostra sezione di Italia Nostra Bologna : 

NOVEMBRE

Bologna, venerdì 11, ore 16.30 – Museo Civico Archeologico, Sala del Risorgimento (via dei Musei 8): nell’ambito della Festa Internazionale della Storia 2022, il primo dei consueti incontri In difesa della città storica e del paesaggio urbano e naturale.

Bologna, mercoledì 23, ore 11.00 – Museo Davia Bargellini (Strada Maggiore 44): visita alla mostra Verità e illusione Figure in cera del Settecento bolognese.

Bologna, venerdì 25, ore 16.30 – Museo Civico Archeologico, Sala del Risorgimento (via dei Musei 8): nell’ambito della Festa Internazionale della Storia, il secondo degli incontri In difesa della città storica e del paesaggio urbano e naturale.

Bologna, martedì 29, ore 10.30 – Museo di Palazzo Poggi (via Zamboni 33): visita ad una nuova selezione di opere di arte orientale affidate in comodato d’uso all’Università di Bologna.

DICEMBRE

Bologna, giovedì 1, ore 17.00 – Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater (piazza Galvani 1): in collaborazione con la Società di Lettura presentazione del volume Raffaello tra gli sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela a cura di Salvatore Settis e Giulia Ammanati.

Bologna, mercoledì 14, ore 11.00 – Pinacoteca Nazionale (via Belle Arti 56): visita alla mostra Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna guidati da Daniele Benati.

Consulta il programma completo con tutte le informazioni: Programma attività Novembre Dicembre Italia Nostra Bologna 

Nell’ambito della Festa Internazionale della Storia 2022 Italia Nostra Bologna propone due appuntamenti:

Venerdì 11 novembre – ore 16.30

Mura e Porte della città antica – Coordina Raffaele Milani
Le antiche mura di Bologna. Storia e immagini per una mostra – Pietro Maria Alemagna
Le controverse datazioni delle cerchie di Bologna – Rolando Dondarini

Venerdì 25 novembre – ore 16.30

Le mura e gli spazi verdi – Coordina Jadra Bentini
L’evoluzione degli spazi verdi nella città storica – Roberto Scannavini
Le mura in selenite di Bologna: nuovi dati tra archeologia e storia – Valentina Manzelli e Claudio Calastri
La cantata delle 12 porte. Un progetto per giovani compositori – Cristina Landuzzi

Consulta il programma: Festa Della Storia

Informiamo infine che in questi mesi abbiamo avviato importanti collaborazioni con licei e dipartimenti dell’Università di Bologna per corsi di educazione al patrimonio. Attività che proseguiremo soprattutto nei primi cinque mesi dell’anno prossimo

Per le prenotazioni: Eleonora Casali, cell. 331 8226200 – email: infoitalianostra@libero.it
Si invita a comunicare tempestivamente eventuali disdette per consentire ad altri soci di iscriversi

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy