Foto del giorno

Data: 19 Novembre 2020

La cultura sostiene il territorio: come riscrivere questo rapporto alla luce della contemporaneità

Italia Nostra e il movimento culturale ReWriters insieme in una diretta Facebook lunedì 23 novembre, dalle ore 18.00 alle 20.00

https://www.facebook.com/ItaliaNostraOnlus

https://www.facebook.com/rewritersmagazine/

Con il patrocinio di: International Association for Promoting Geoethics, Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, Istituto Italiano di Bioetica, Associazione Settimana del Pianeta Terra, Associazione Italiana di Vulcanologia

per riascoltare l’incontro clicca qui: https://www.italianostra.org/la-cultura-sostiene-il-territorio-ecco-la-trasmissione-integrale/

Roma, 18 novembre 2020. In questo periodo di difficoltà per viaggi e turismo, ma anche per arte e cultura, in cui l’ambiente, il paesaggio, la biodiversità e l’agricoltura – specialmente quella di qualità, legata ai territori – sono messi a rischio e impoveriti, occorre attivarsi per la loro difesa.

L’aria che respiriamo sta divenendo ogni giorno più irrespirabile. Le risorse energetiche cominciano a esaurirsi. Il clima è instabile e imprevedibile. Il suolo agricolo viene ridotto considerevolmente ogni anno. In tutto il mondo aumentano le zone desertiche e si diffondono disastri ambientali. L’accesso a un cibo sano e di qualità continua a essere una chimera per troppe persone. Ne risente la nostra salute, ne risentono i nostri stili di vita. Ci impoveriamo ogni giorno di più e non solo sotto il profilo economico.

Per questo, per affrontare queste prove, che sono le sfide cruciali per il domani, prossimo e più distante, per la nostra e per le future generazioni, occorre informare, dibattere e approfondire queste tematiche e condividerle il più possibile.

La cultura, l’informazione e la diffusione di notizie possono giocare un ruolo fondamentale: perché il legame tra cultura, conoscenza, consapevolezza e azione è necessario e volano di cambiamento. Solo agendo in questo modo si può favorire una cittadinanza più consapevole, che sia in grado quindi di impattare sul territorio in modo diverso da ora, con un approccio più rispettoso, più olistico, più attento alla natura, alla biodiversità, all’ambiente. Al futuro.

Italia Nostra Onlus, associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione, e il movimento culturale ReWriters invitano a una profonda riflessione organizzando una diretta Facebook dal titolo “La cultura sostiene il territorio: come riscrivere questo rapporto alla luce della contemporaneità”.

La diretta, moderata da Eugenia Romanelli, fondatrice e direttrice della testata giornalistica ReWriters, e introdotta da Andrea Bertolini di Italia Nostra, avrà come ospiti scrittori, esperti, scienziati, professori e giornalisti che interverranno sul tema con un punto di vista innovativo.

Gli ospiti:

  • Antonella Caroli, consigliere nazionale e presidente della sezione di Trieste di Italia Nostra Onlus
  • Vera Risi, condirettore di ReWriters e guida turistica nazionale
  • Massimo Arcangeli, ideatore e direttore di Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
  • Giusy Mantione, psicoterapeuta didatta cognitivo-evoluzionista, curatrice del libro “Il corpo della terra. La relazione negata”
  • Silvia Peppoloni, Presidente e fondatrice della IAPG – International Association for Promoting Geoethics
  • Dario Bevilacqua, funzionario del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
  • Luisella Battaglia, Presidente e fondatrice dell’Istituto Italiano di Bioetica
  • Guido Giordano, Presidente dell’Associazione Italiana di Vulcanologia
  • Rodolfo Coccioni, Presidente dell’Associazione Settimana del Pianeta Terra
  • Adriano Rigoli, Presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
  • Anna Balzani, Presidente dell’Associazione Acontemporaryart

 

Ufficio stampa

Italia Nostra: Flavia Corsano, 335-5344767, ufficiostampa@italianostra.org

ReWriters: Eleonora Bresesti, 335-7841698 – Francesca Corrias, 345 1484165 – BPRESS, rewriters@bpress.it

 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy