Per il 150esimo anno dell’unità d’Italia
La Sezione di Lomellina di Italia Nostra
con il patrocinio di: Biblioteca Civica “F. Pezza”, Città di Mortara, Provincia di Pavia
in collaborazione con: Lions Club Mortara Silvabella – Ass. Arma Aeronautica Sezione di Mortara
Ass. Naz. Bersaglieri Sezione di Mortara – Ass.Naz. Alpini Sezione di Vigevano/Mortara
Croce Rossa Italiana comitato di Mortara – Circolo Culturale Lomellino
Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Mortara – SOMS Mortara – Zandi Fiori s.r.l.
Ass. Naz. Artiglieri d’Italia Sezione di Mortara
Istituto Professionale Statale per l’Agricoltura “C. Pollini”
presenta il programma per “La Lomellina per l’unità d’Italia”
_______________________________
17 marzo 2011 ore 11.00 – collocazione bandiera nazionale offerta dal Lions Club Mortara Silvabella sul pennone Ex Scac di Via Lomellina, inaugurazione giardinetto realizzato dall’Istituto Professionale per l’Agricoltura “C Pollini” di Mortara
_______________________________
Ciclo di Conferenze: Sala Conferenze di Palazzo Cambieri – ore 17.30
8 aprile – G. Zucca – I casi di Lomellina nel 1859
10 maggio – M. Forni – Letteratura e Risorgimento: l’aspetto “poetico” della lotta per l’unità e la libertà d’Italia
18 maggio – M. Forni – L’Inno di Mameli – lettura e commento
8 giugno – G. Barba – La bandiera d’Italia
*settembre – F. Marinone – Figure del Risorgimento lomellino: Giulio e Giuseppe Robecchi
*ottobre – G. De Paoli – I protagonisti del Risorgimento italiano
*novembre – F. Poma – Dallo Statuto Albertino alla Costituzione della Repubblica
– G.C. Pozzato – Solferino e la nascita della C.R.I.
_________________________________
Mostre
10-20 maggio – La Lomellina per l’Unità d’Italia – Documenti e cimeli – Aula Consigliare Comune di Mortara
*ottobre-novembre – I libri e il Risorgimento – mostra bibliografica – Biblioteca Civica
*ottobre-novembre – Modellismo risorgimentale – Biblioteca Civica
*gli eventi con l’asterisco sono con data da definire