Italia Nostra

Data: 11 Dicembre 2019

La rinuncia e il ritorno – Cinquant’anni tra Celestino V e Silone

In occasione della ricorrenza del “Rifiuto al  pontificato di Papa Celestino” l’Associazione Celestino V e l’Agenzia di Promozione Culturale hanno organizzato una serie di iniziative e incontri per commemorare il giorno della celeberrima “La rinuncia e il ritorno – Cinquant’anni tra Celestino V e Ignazio Silone” che si svolgerà il prossimo 13 dicembre 2019.

L’evento è promosso dall’associazione Celestiniana e dall’ape di Sulmona vede la collaborazione anche de il Gruppo Sulmona-Tre Valli, volontari delle frazioni, associazione “Una fondazione per il Morrone” e Italia Nostra.

Il programma della manifestazione si apre alle 10, nella sede del Parco nazionale della Maiella, con un incontro dedicato ai cinquant’anni dalla prima rappresentazione a San Miniato (Pisa) dell’opera siloniana “L’avventura di un povero cristiano”, ispirata proprio a Celestino V.

Nel pomeriggio, coordinata dai “Volontari delle Frazioni”, avrà luogo, a partire dalle 15,30, dal piazzale dell’Eremo Celestiniano, una commemorazione del giorno della “Rinuncia”: ci si recherà all’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone per ricondurvi la Fiaccola che ogni mese di agosto lascia il Morrone alla volta dell’Aquila. L’ascesa all’Eremo verrà effettuata anche con la partecipazione di due somarelli, per sottolineare il carattere popolare di un legame con la figura umile e potente di Pietro da Morrone.

A seguire, nella Sala Azzurra della Camerata Musicale Sulmonese, (Vico dei Sardi) alle 17, si terrà una tavola rotonda “Per un Premio ispirato alle dimissioni di Celestino V – Ovvero, della necessità di recuperare i fondamenti del comportamento etico” e, contestualmente, verrà presentata la “Medaglia di Celestino”, realizzata dal M.tro Michele De Santis, che verrà conferita ai personaggi destinatari del riconoscimento. Per finire, alle 18,30, sempre nella Sala Azzurra, Recital-Concerto “L’avventura di Celestino – Il coraggio del Rifiuto” con Diana Di Roio (soprano) Sabrina Cardone (pianoforte) Roberto Mascioletti ( attore) Nicoletta Solitario Lancia (voce recitante).

articolo da http://www.corrierepeligno.it/la-rinuncia-e-il-ritorno-cinquantanni-tra-celestino-v-e-silone-venerdi-a-sulmona/10389/

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy