Italia Nostra

Data: 5 Aprile 2019

Milano, conferenza “Ivrea, quando la cultura d’impresa si fa immagine del territorio”

Ciclo di Conferenze “La Cultura del Territorio” a cura di Umberto Vascelli Vallara

Lunedì 15 aprile, ore 18.00 – Conferenza.

Ivrea, quando la cultura d’impresa si fa immagine del territorio.

Paolo Galluzzi, Dipartimento Architettura e studi urbani Politecnico di Milano

Nel 2018 Ivrea è stata iscritta nella Lista dei beni Patrimonio mondiale dell’Unesco.

La visione imprenditoriale di Adriano Olivetti è fondata sullo stretto rapporto fra lo sviluppo dell’impresa di famiglia e l’impegno sociale nei confronti della comunità locale interessata. Un binomio che ben descrive la figura dell’industriale illuminato che ha fortemente improntato l’immagine della città di Ivrea, immagine che si riflette nelle architetture dei luoghi di produzione, dei servizi sociali e di complessi residenziali concepite in un clima culturale che guarda alle più avanzate esperienze architettoniche del Novecento.

La stessa tensione si manifesta anche nella perfezione dei prodotti Olivetti caratterizzati dall’elevata qualità del design e dalla raffinata grafica che li reclamizza.

Con la guida di Paolo Galluzzi, Alberto Redolfi, Enrico Giacopelli e il fotografo Paolo Mazzo ripercorreremo questo progetto culturale integrato con il territorio che si inserisce coerentemente nel ciclo di conferenze di Italia Nostra “La Cultura del Territorio” coordinata da Umberto Vascelli Vallara.

Sala Conferenze – Piano terra Via Duccio di Boninsegna, 21/23 – Milano Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Consulta la locandina con il programma: Ivrea

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy