Italia Nostra

Data: 15 Marzo 2014

Mostra di collezioni private nella Galleria del palazzo storico La Face

Sabato 15 marzo 2014 Mostra di collezioni private nella Galleria del palazzo storico La Face, a cura di Italia Nostra, Sezione di Reggio Calabria, nell’ambito della Giornata della Cultura promossa dall’Assessorato provinciale. Nella stessa giornata la presentazion, all’ITI Panella-Vallauri, del video sull’istituendo museo di archeologia industriale

Successo, nell’ambito della Giornata della Cultura promossa dalla Presidenza e dall’Assessorato alla Cultura e dal Presidente dell’Amministrazione Provinciale, della mostra di collezioni private nella galleria del palazzo storico La Face, che ha aperto le sue porte al pubblico, con un evento all’insegna dell’arte, dell’architettura e della Cultura, con una mostra inedita di collezioni private, curata dall’Associazione Italia Nostra onlus Sezione di Reggio Calabria.

L’iniziativa coordinata dalla presidente della sezione Angela Martino, è stata sponsorizzata dal negozio di antichità e arredamenti d’interni Fabio Soldatesca e da un vivaista di Reggio Calabria, è stata curata dall’architetto Maria Rosaria Fasci, ha organizzato, all’interno della Galleria storica, un programma di visite gratuite, aperte alla città, che sono state eseguite dai giovani della sezione reggina dell’Associazione coordinati da Daniela Macrina.

La mostra ha offerto l’opportunità, alla comunità delle due città di Reggio Calabria e Messina, di (Ri) scoprire un suggestivo edificio storico della città, attraverso un percorso costituito da una serie di collezioni private (ceramiche e libri antichi, albarelli e attrezzi da farmacia – tavole ad olio raffiguranti il folclore calabrese, le tradizioni calabresi) realizzate nei secoli XIX e XX. Un’occasione per toccare con mano il patrimonio di collezioni private, spesso sconosciute, oltre che per ammirare le splendide architetture della galleria del palazzo ricca di storia. Si ricorda che nel 1925 in occasione degli scavi per la ricostruzione dell’edificio, danneggiato dal terremoto del 1908, furono trovati numerosi reperti archeologici, oggi custoditi all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria costituiti da pavimentazioni musive, monete, anelli fittili.

Nella stessa mattinata, organizzato dall’Associazione Italia Nostra in collaborazione con la direzione dell’Istituto Panella Vallauri e con la Provincia di Reggio Calabria, presso lo stesso istituto, è stata effettuata la proiezione del video in formato digitale “Verso il Museo dell’Archeologia Industriale” realizzato dall’ing. Stefano Migliardi.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy