Campo di lavoro volontaristico e merendina agreste di “Italia Nostra” presso la cappella campestre di S. Stefano a Perno di Monforte d’Alba
Com’è noto, dai trascorsi anni ’70 la Sezione di Alba di “Italia Nostra” si è occupata periodicamente e con risultati concreti (riassetto ed alberatura del sito, scavo archeologico, restauro della struttura e degli affreschi) dell’area circostante e dell’antica cappella campestre di S. Stefano (sec. XII, c. 1757) nella frazione Perno di Monforte. Il notevole, prolungato impegno dell’Associazione, con vari contributi pubblici e privati, ha fatto sì che questo bene culturale ed ambientale non andasse perduto, anzi che fosse recuperato nel pubblico interesse degli abitanti, come dei numerosi visitatori occasionali. Cosicché l’apice della collina con la cappella di S. Stefano (antica parrocchiale del luogo) è tornato ad essere un peculiare punto di riferimento paesaggistico nella zona, godibile anche quale attrezzata area di sosta per gli escursionisti, predisposta dall’Unione di Comuni “Colline di Langa e del barolo”.
Per quest’anno la Sezione albese di “Italia Nostra” ha programmato, con l’assenso della Parrocchia di Monforte, due iniziative che coinvolgono direttamente lo storico edificio sacro ed il suo sito alberato: un volontaristico “campo di lavoro con merendina agreste” (il 24 maggio), un’escursione pomeridiana a piedi nel territorio monfortese (l’8 giugno, con il C.S.I.). Pertanto qui viene notificata la prima iniziativa, avente lo scopo sia di ripulire l’area circostante la cappella, sia di effettuare un gradevole incontro conviviale fra i partecipanti.
CAMPO DI LAVORO VOLONTARISTICO E MERENDINA AGRESTE
(Perno di Monforte d’Alba, sabato 24 maggio 2014)
PROGRAMMA
ore 14,30: ritrovo dei partecipanti nella frazione Perno (presso la cappella della Madonna);
ore 15: arrivo e visita guidata all’antica cappella campestre di S. Stefano, con specifiche
comunicazioni di Walter Accigliaro e di Giuseppina Benevelli di “Italia Nostra”;
ore 15,30: inizio del lavoro di ripulitura del sito alberato della cappella;
ore 17: merendina individuale (al sacco) dei partecipanti;
ore 18,30: conclusione della manifestazione.
• La partecipazione è aperta a tutti i sensibili aderenti. Il lavoro di ripulitura del sito è svolto in forma volontaristica, con responsabilità del tutto personale di chi opera. Come ringraziamento per i lavoranti volontari, la Sezione di “Italia Nostra” offrirà pubblicazioni dell’Associazione. I partecipanti alla merendina agreste dovranno dotarsi di proprie vivande e bevande. In caso di cattivo tempo, la manifestazione verrà rinviata a sabato 31 maggio, con lo stesso programma.
Info, tel.: 0173/284905 (Accigliaro), 3334128939 (Benevelli).