Foto del giorno

Data: 7 Ottobre 2021

Presentazione del libro “Avere cura della montagna – L’Italia si salva dalla cima” di Luigi Casanova

L’evento

 
Sabato 9 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Bianchi a Belluno avrà luogo la presentazione del libro di Luigi Casanova, “Avere cura della montagna – L’Italia si salva dalla cima – L’ambientalismo del sì e le sue proposte” edizioni Altraeconomia, con la prefazione di Paolo Cognetti in un dialogo a due voci con Luigina Malvestio. L’incontro è organizzato in collaborazione con la sezione di Belluno di Italia Nostra. Il volume presenta l’attuale “ambientalismo del sì e le sue proposte”, con un’analisi dei diversi temi – dal turismo ai grandi eventi, dalla viabilità all’acqua, dai grandi carnivori alle aree protette – sui quali chi frequenta, amministra e vive la montagna si confronta quotidianamente.

L’autore

Luigi Casanova (1955), bellunese, di professione Custode forestale nelle Valli di Fiemme e Fassa e ora in pensione, è una voce storica dell’ambientalismo. Il suo impegno sociale è nato nell’antimilitarismo e nel Movimento Nonviolento. È stato presidente di Mountain Wilderness Italia e oggi ne è presidente onorario. Per quasi due decenni, fino a maggio 2020, è stato vicepresidente di CIPRA (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi), ancora oggi è membro del Consiglio direttivo di Italia Nostra del Trentino e rappresenta le associazioni ambientaliste nella Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai del Trentino. Da giornalista fa parte della redazione del mensile Questo Trentino. (Il profilo dell’autore è stato tratto da: altreconomia.it). 

Informazioni sull’evento

  1. arrivate in anticipo (per agevolare l’accesso di tutti e l’inizio in orario)
  2. all’ingresso vi verrà chiesto il nominativo e il green pass.
  3. se non potete essere presenti, per cortesia modificate la vostra prenotazione
Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy