Reggio Calabria, Giovedì 17 marzo 2016, ore 16.00
Si sta per concludere il Corso di Formazione “Musei e dintorni: laboratori per la didattica” organizzato dalla sezione di Reggio Calabria nell’ambito del Progetto nazionale “Le pietre e i cittadini”.
Dopo una serie di lezioni tenute nei più importanti musei della provincia, per l’ultimo incontro si ritornerà al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dove il Prof. Domenico Minuto, autore di prestigiose pubblicazioni sulla storia bizantina, relazionerà su “I problemi della ricerca ”.
Il Corso, seguito da più di 50 docenti provenienti da tutta la provincia di Reggio Calabria, si è avvalso sia delle diverse e qualificate competenze di esperti che si occupano del patrimonio museale, tra cui lo stesso Direttore del MANRC, Dott. Carmelo Malacrino, che ci ha cordialmente ospitato per la maggior parte degli incontri, sia di quelle, altrettanto significative, di docenti universitari soci di Italia Nostra.
Gli incontri hanno offerto, in particolare, la possibilità di riflettere sul valore dell’educazione al patrimonio culturale attraverso proposte di ipotesi didattiche innovative, che hanno preso in considerazione gli oggetti museali come fonte privilegiata per la conoscenza e come strumenti essenziali per la tutela e la valorizzazione del territorio.