Italia Nostra

Data: 24 Giugno 2011

Trieste e Amburgo, città porto a confronto

2° Meeting internazionale “Trieste e Amburgo, città porto a confronto”organizzato dall’Associazione Italia Nostra, Sezione di Trieste, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Amburgo. La  partecipazione al meeting sarebbe molto gradita, sia per noi che per l’Istituto italiano di Cultura. L’incontro, che si ricollega ai convegni di Amburgo del 2008 e di Trieste del 2010, prevede la presentazione del Porto Vecchio di Trieste  e dei progetti di riqualificazione in una giornata di studio con la partecipazione dei maggiori studiosi di Waterfront internazionali. Gli interventi  verteranno sul confronto tra l’area storica portuale di Trieste e quella già restaurata di Amburgo, sui diversi interventi di riqualificazione realizzati in altri porti storici e sulla valorizzazione del Porto Vecchio.

Il convegno, che  si propone di divulgare una conoscenza più dettagliata dei porti storici di Trieste e di Amburgo, di mettere in evidenza le corrispondenze e le differenze tra i due scali e di proporre delle linee guida per il recupero e il riuso del nostro Porto Vecchio. In ciò si risponde ad un vivo interesse culturale per Trieste e per il suo patrimonio di archeologia portuale sia ad Amburgo che nel resto del mondo.

Inoltre l’iniziativa comprende la visita della Speicherstadt ( la città dei magazzini storici portuali), la kesselhaus ( la centrale idrodinamica restaurata oggi infocenter), del  Maritime international museum, dello Speicherstadt Museum, dove si svolge la  mostra fotografica sul Porto Vecchio di Trieste di Giorgio Masnikosa, l’HafenCity  e la visita del  porto di Amburgo in battello.

Per la partecipazione occorre inviare il modulo di iscrizione ( salvando e rinviando via mail) e il bollettino di versamento.

Scarica la brochure

Per quanto riguarda la sistemazione alberghiera ( zona stazione- centro-Speicherstadt-Hafencity)  e i voli bisogna provvedere individualmente.

Sarà gradita e necessaria la comunicazione del piano viaggio per facilitare i contatti e l’organizzazione.

Informazioni:

prof. Giulia Giacomich     Presidente di Sezione            ggiacomich@alice.it

prof. Antonella Caroli        Responsabile del Progetto    antonella.caroli@tin.it

sig.ra Luisa Bernich         Segreteria/Italia Nostra          luisa_bernich@yahoo.it

Agenda definitiva

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy