Italia Nostra

Data: 1 Marzo 2013

Crotone: “Riprendiamoci il Diritto alla Mobilità Pubblica”

Nell’ambito della 6a Giornata delle Ferrovie Dimenticate, si è svolta l’iniziativa “Riprendiamoci il Diritto alla Mobilità Pubblica” presso la stazione ferroviaria di Crotone,

organizzata dalle associazioni Italia Nostra Arci Legambiente Agorà Kroton  e la CGIL.
I volontari, presenti in buon numero, hanno ripulito il giardino”del diritto alla mobilità”, che il prefetto aveva affidato ad Italia Nostra il 13 luglio 2012, in occasione della Giornata del Diritto alla Mobilità.
E’ stato messo a dimora un alberello di mimosa, già fiorito, come segno di cura nei confronti di un’area verde  fino ad alcuni mesi fa abbandonata, come in condizione di degrado è la stazione ferroviaria, priva di servizi oltre che poco frequentata.
Non potendo farlo di persona, è stato possibile dialogare per telefono con il dott. Domenico Richichi , capo reparto per l’unità territoriale Sud RFI di Reggio Calabria,  al quale è stata fatta presente l’indignazione dei cittadini del territorio crotonese per l’impossibilità di fruire di un servizio pubblico rilevante quale il trasporto ferroviario, affidato a treni di vecchia generazione, spesso sporchi oltre che assai rari, per la mancanza di collegamenti con il nord Italia e con la Basilicata e la Puglia.
Al funzionario RFI è stata fatta la richiesta che venga effettuata al più presto l’elettrificazione della linea jonica, da Melito Porto Salvo a Sibari, il cui finanziamento di 80 milioni di euro è stato approvato da tempo, ma i cui lavori non sono ancora iniziati.
Infine, l’appello congiunto di tutte le associazioni affinchè sia garantito anche ai cittadini crotonesi  il diritto alla mobilità pubblica mettendoli in condizione di fruire delle linee ferroviarie joniche, bene comune, patrimonio di storia, cultura, tecnologia da non disperdere, ma da potenziare.
Crotone, 3 marzo 2013

Teresa Liguori
Vice presidente nazionale Italia Nostra

Scarica il comunicato

articolo dal “Il Crotonese” del 5.03.2013

Foto evento:

____________________________________________________________________

Domenica 3 marzo 2013 – ore 11.00- appuntamento alla Stazione Ferroviaria di Crotone

Italia Nostra, Arci, Legambiente, Agorà Kroton, Nuova Hera e la Cgil Crotone organizzano la manifestazione “Riprendiamoci il Diritto alla Mobilità Pubblica” per rivendicare il diritto alla mobilità di tutti i cittadini, nell’ambito della  6° GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DIMENTICATE indetta da Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce)

Come gesto simbolico e testimonianza di attenzione e di cura nei confronti della stazione di Crotone e del patrimonio ferroviario, Bene Comune, in quasi completa dismissione, sarà ripulito il giardinetto della stazione e vi saranno messe a dimora alcune piantine.

Tale area verde, denominata GIARDINO del DIRITTO alla MOBILITA’, adottata dai volontari, è stato inaugurata nel corso della “Giornata del Diritto alla Mobilità”del 13 luglio 2012, organizzata da Italia Nostra, e conclusa al Comune con un convegno sulla mobilità “negata” al nostro territorio.

Si invitano i cittadini ad intervenire!

Per il comitato organizzatore, Teresa Liguori

_________________________________________________________________________________________

PS. la notizia della manifestazione di Crotone sarà annunciata nel corso del programma di  Radio Rai 1 dedicato alla Giornata delle Ferrovie Dimenticate, trasmesso alle ore 12.30 di sabato 2 marzo 2013

“I binari che vanno da ogni parte d’Italia non sono solo lunghi pezzi di ferri che fanno muovere persone e merci. Sono anche storia, cultura, ingegno, capitale sociale investito dai nostri antenati per le generazioni future, per le nostre generazioni”… (Albano Marcarini)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy