Italia Nostra Firenze organizza, per i propri soci, una visita giuidata alla mostra Bagliori dorati sabato 3 novembre alle ore 11, solo su prenotazione. L’appuntamento è in via della Ninna 5 alle ore 10,30.
ATTENZIONE: la mostra è straordinaria e chiude il giorno dopo, non è stata purtroppo prorogata, dunque sarà l’ultima occasione per poterla vedere.
Il costo della visita è di 15 euro, l’incasso sarà devoluto al restauro di una scultura in marmo del I Corridoio della Galleria degli Uffizi. Lo sponsor sarà ancora una volta Italia Nostra Toscana come è già stato fatto per il restauro della scultura marmorea raffigurante Seneca morente.
Per informazioni: Mariarita Signorini Responsabile comunicazione Italia Nostra Toscana cell. 335-5410190
________________________________________________________________________________________
Per saperne di più sulla mostra:
Fino al 4 novembre 2012 – Il gotico internazionale a Firenze (1375-1440)
La Galleria degli Uffizi presenta un’ampia selezione di dipinti, sculture, codici miniati, lavori d’arte sacra e profana: tutte opere di altissimo pregio e rilevanza storica, provenienti da istituzioni museali pubbliche e da collezioni private italiane e straniere. L’intento della mostra è quello di illustrare il panorama dell’arte fiorentina tra il 1373 e il 1440, quando l’innesto della fioritura tardogotica sulla gloriosa tradizione trecentesca di Agnolo Gaddi, Spinello Aretino, Antonio Veneziano e Gherardo Starnina, crea uno scenario ricco di variegate istanze culturali e stilistiche: dal gotico estremo di Lorenzo Monaco al prezioso naturalismo di Gentile da Fabriano e agli esiti di Lippo d’Andrea, Mariotto di Cristofano, Giovanni Toscani, Ventura di Moro, Francesco d’Antonio, Arcangelo di Cola; proseguendo con Masaccio, Beato Angelico, Lorenzo Ghiberti, fino a Paolo Uccello.
Aperto: da martedì a domenica, 8.15-18.50 Galleria degli Uffizi piazzale degli Uffizi, Firenze