Italia Nostra, insieme alle Università LUMSA e Sapienza di Roma e “Giustino Fortunato” di Benevento, è lieta di invitarvi al webinar:
“TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI A RISCHIO SISMICO”
il 21 gennaio 2021 dalle ore 18.00 alle 19.30 sulla piattaforma Teams
per collegarsi: https://bit.ly/3qzojWo
Programma:
saluti EBE GIACOMETTI, Presidente nazionale di Italia Nostra
modera PIETRO GRAZIANI, già Direttore generale amministrativo del MiBACT
relatori:
dott.ssa MARICA MERCALLI, Direttore Generale Sicurezza del Patrimonio Culturale del MiBACT
ing. PAOLO IANNELLI, Soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma del MiBACT
ten. col. GUIDO BARBIERI, Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Perugia
coordinatori scientifici:
CESARE CROVA, Consigliere nazionale di Italia Nostra
ANTONIO CIASCHI, Prorettore dell’Università “Giustino Fortunato”
L’incontro è svolto nell’ambito del progetto Verso Gubbio 2020, quale premessa al Convegno che si terrà la prossima primavera a Roma, che tutti auspichiamo in presenza. Il progetto è nato dalla volontà di celebrare la Carta di Gubbio a distanza dei suoi 60 anni dalla promulgazione con un Convegno nazionale, che si sarebbe dovuto tenere il 18 e 19 settembre proprio a Gubbio ma a causa della pandemia che stiamo vivendo si terrà a Roma a marzo 2021. Si sono già tenuti due seminari propedeutici a Bologna (gennaio 2020) e a Benevento (ottobre 2020) dai quali è scaturita la pubblicazione “1960-2020. Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio”, mentre con i due webinar previsti “Tutela e valorizzazione dei centri storici a rischio sismico” (21 gennaio 2021) e “Dalla rigenerazione urbana all’approccio conservativo alla città storica” (25 febbraio 2021) si vuole quindi mantenere l’attenzione sui contenuti più significativi che saranno affrontati nel convegno di marzo. Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.italianostra.org/le-nostre-campagne/gubbio-2020/
per ulteriori info: https://www.italianostra.org/tutela-e-valorizzazione-dei-centri-storici-a-rischio-sismico-webinar-21-gennaio-ore-18-00/