In questi giorni a Chiavari si è inaugurata la prima edizione dell’Economic Forum Giannini, dedicato alla figura del famoso banchiere italo-americano, nato negli USA da genitori italiani provenienti da Favale di Malvaro, ed interprete di una politica economica basata sull’etica e sulla solidarietà.
“Alcune personalità del passato non andrebbero mai dimenticate. Hanno lasciato un’impronta positiva, una traccia talmente importante da renderle indimenticabili. Lo scorso anno, dopo il duro inverno del lockdown, dedicammo un lungo articolo alla figura di Giannini – sottolinea Teresa Liguori, vice Presidente nazionale di Italia Nostra – ISPIRATO proprio dalla volontà di divulgare i comportamenti assunti da questo “banchiere dal volto umano” in un ambito di solito poco ATTENTO all’etica: la finanza. Riscoprirne la figura si tradusse dunque nell’esortazione a rendere la finanza, in un momento in cui il pianeta intero era afflitto dalla pandemia – con tutte le conseguenze economiche del caso – un ambito animato anche da sentimenti di solidarietà.
Oggi sono davvero contenta che si riporti alla ribalta il suo nome grazie all’Economic Forum di Chiavari. Rilevante ricordare infatti l’apporto di Giannini al mondo del sociale e della finanza, sia dal punto di vista del sostegno pratico agli italo-americani che si insediavano nel “Nuovo Mondo” che da quello più stringente dell’applicazione di un codice etico nelle transazioni economiche e finanziarie. Queste caratteristiche lo hanno reso una personalità unica, ancora oggi di ispirazione e di esempio per molti epigoni, affinchè si possa pensare di poter dar vita ad un nuovo umanesimo. A questo proposito, vorrei sottolineare l’impegno profuso dalla sezione di Italia Nostra del Tigullio per ricordare degnamente il suo illustre concittadino, Peter Amadeo Giannini, con un evento che si svolgerà venerdì 20 agosto nell’ambito della Manifestazione “Expo Fontanabuona Tigullio”. In questa cornice verrà dedicato un pomeriggio speciale a ricordo della figura di P.A. Giannini attraverso la presentazione del libro di G. Chiarva “Il banchiere galantuomo” e la presentazione di alcune lettere autografe tra cui la famosa “invettiva contro le banche” grazie alla collaborazione di storici locali e del Comune di Favale di Malvaro in Val Fontanabuona, luogo di provenienza della famiglia e dove é presente la casa natale attualmente adibita a museo. La sezione Tigullio di Italia Nostra ha sostenuto lo sviluppo di questa iniziativa e donerà al museo casa natale di P.A.Giannini una riproduzione ingrandita del francobollo emesso lo scorso anno per celebrare tale figura.
Una personalità di tale alto profilo non può non essere ricordata anche da Italia Nostra – conclude Liguori – nonostante che, per statuto, l’Associazione si occupi di tematiche non propriamente attinenti al mondo della finanza, tuttavia, per la sua rilevanza etica e sociale, la visione di Giannini costituisce sicuramente parte sostanziale anche della mission di Italia Nostra.”
per approfondimenti: