Foto del giorno

Data: 1 Marzo 2021

Tor di Valle ora è salva. Il nuovo proprietario della A.S. Roma ha verificato l’insostenibilità del progetto.

La  vicenda del progetto per il nuovo stadio per la squadra della Roma è partita fin dall’inizio in modo poco trasparente e senza coinvolgere in alcun modo i cittadini.

La scelta del luogo invece di essere proposta dal Comune è stata lasciata al costruttore proponente che ha individuato un’area che presentava gravi criticità.

Criticità più volte evidenziate e denunciate, nel corso di questi anni da Italia Nostra Roma: la mancanza di reale disponibilità dell’area da parte del costruttore proponente, rischio idrogeologico, violento impatto ambientale. Il primo progetto con i tre grattacieli fuori scala venne bocciato nella conferenza dei servizi.

Italia Nostra Roma durante la seconda Conferenza dei Servizi ribadì, con ancora più forza e documenti circostanziati, le criticità che avrebbero costituito impedimenti certi e anche il rischio per il Comune di dovere affrontare interventi straordinari come quello idrogeologico che avrebbe dovuto risolto prima dell’apertura del cantiere.

Questo è il passato.

Ma sull’area di Tor di Valle ora deve iniziare subito un grande progetto di recupero ambientale e riqualificazione dell’area partendo dal ripristino sia della tutela paesistica, da parte della Regione Lazio, che di quella architettonica dell’Ippodromo progettato dall’architetto Julio Lafuente.

ITALIA NOSTRA ROMA 

Per informazioni: 338.1137155

Per informazioni:

CS STADIO TOR DI VALLE 01032021

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy