Italia Nostra

Data: 20 Novembre 2019

La Lista Rossa in Liguria

La “Lista Rossa” è la campagna nazionale di Italia Nostra attraverso cui vengono raccolte denunce e segnalazioni di beni comuni o paesaggi in abbandono o bisognosi di tutela, siti archeologici meno conosciuti, centri storici, borghi, castelli, singoli monumenti in pericolo. Tutti possono fare una segnalazione, scopri come su https://www.italianostra.org/le-nostre-campagne/la-lista-rossa-dei-beni-culturali-in-pericolo/

TORRE COSTIERA O TORRE DI SANTA CROCE 

Località Santa Croce – Alassio (Savona)

Torrione saraceno che ancora svetta sul litorale nel punto panoramico di Capo Santa Croce dove spicca una piccola cappella e da cui si gode di una vista mozzafiato sull’azzurro del Mar Ligure, oggi in grave stato di abbandono e a rischio di crollo. > Più dettagli

 

CHIESA DI SAN GIORGIO

Tellaro (Lerici)

Chiesa del XVI sec. situata su una scogliera prospiciente il golfo di Lerici, inizialmente nata come torrione dominate sul mare per uso difensivo, è in cattivo stato di conservazione e urgono restauri e lavori di consolidamento. > Più dettagli

 

LAZZARETTO DI BANA

Via di Bana, Rapallo, GE, Italia

Prima hospitale e poi casa rurale. Bene di proprietà privata lungo l’antica via di Bana (o via Aurelia) presente ancora con un breve tratto acciottolato. La situazione è sempre più pericolante e tragica, un intervento risulta indispensabile. > Più dettagli

 

PORTICCIOLO E PASSEGGIATA A MARE A NERVI

Baia di Nervi – Genova

Uno dei luoghi di eccellenza paesaggistica della Riviera Ligure. Un tipico porticciolo nato da una baia naturale su cui si affacciano le case del borgo di origine medioevale e una lunga e stretta passeggiata scavato nella roccia che si svolge come un continuo belvedere. Nel porticciolo un rovinoso progetto prevede la ricostruzione della piscina rendendola ancora più invasiva della precedente. > Più dettagli

 

CHIESA DEL COMPLESSO ABBAZIALE DI SAN GIULIANO

Corso Italia, Genova

Un primo nucleo dell’abbazia di San Giuliano venne fondato nel XIII secolo dai frati minori conventuali che all’inizio del Quattrocento passarono la loro proprietà ai monaci benedettini. La chiesa è oggi sconsacrata con progetti di farne un’area espositiva, mentre per l’abazia i monaci hanno chiesto alla Soprintendenza di poter realizzare alcuni piccoli appartamenti nella loro parte di proprietà per finanziare il restauro della chiesa. > Più dettagli

 

VILLA DI NEGRO DURAZZO DETTA “LO SCOGLIETTO”

Piazza Di Negro 5, Genova

Complesso di straordinaria qualità artistico-ambientale. Palazzo con giardino, costruito per Ambrogio Di Negro, Doge di Genova. Interventi neoclassici di A. Tagliafichi, facciata 1787, all’epoca della proprietà Durazzo. > Più dettagli

 

COMPLESSO EX FONDERIE DI GHISA

via Multedo di Pegli 2 – Genova

Una delle testimonianze più significative del passato industriale genovese, dismesso negli anni Ottanta del ‘900. Tre fabbricati del complesso sono in ristrutturazione, mentre per il Fabbricato Servizi Generali non è stato presentato alcun progetto. > Più dettagli

 

CHIESA DI SAN GIACOMO

Salita San Giacomo, Savona

Chiesa-convento fino alla fine del 1700, saccheggiata nel 1810 dalle truppe napoleoniche fu trasformato successivamente in lazzaretto, ospedale, reclusorio, ed infine in caserma. in stato di abbandono da cinquanta’anni, non visitabile e lasciato al degrado. > Più dettagli

 

VILLA ZANELLI

Via Nizza, Savona

Villa Zanelli rappresenta una dei più significativi capolavori di stile Liberty in Italia. Si trova nel comune di Savona, lungo la spiaggia del quartiere di Legino. Attualmente è in stato di abbandono è un bene in continuo disfacimento. > Più dettagli

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy