


“Gli Aragonesi di Napoli” e “Ferrante Re di Napoli” presentati alla sede di Italia Nostra
Martedì 21 novembre – alle ore 18.30, presentazione dei libri di Giuseppe Caridi “Gli Aragonesi di Napoli” e “Ferrante Re di Napoli” presso la sede nazionale di Italia Nostra in Viale Liegi, 33 – 1° piano. per tutte le info, consultare la locandina in evidenza...
IN Melilli partecipa alla SERR 2023 con l’azione “Littering? non, grazie!”
Italia Nostra sezione di Melilli partecipa alla SERR 2023 con l’azione “Littering? non, grazie!” Ancora una volta Italia Nostra Melilli aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Quest’anno interviene con l’azione “Littering? non,...
IN Melilli – Presentazione del Volume “I Greci di Sicilia – Le Città”
Italia Nostra è lieta di comunicare che avremo l’onore di ospitare a Melilli, venerdì 17 novembre p.v., la presentazione della magnifica pubblicazione “I Greci di Sicilia. Le città”. Saranno presenti i due famosi archeologi Giovanni Di Stefano e Massimo Cultraro. ...
Incontro pubblico: “Spazi pubblici, usi privati: per una rinnovata tutela dei beni comuni”
Incontro pubblico sull’impatto dei grandi eventi sui luoghi storici e naturali Sabato 18 novembre 2023 – ore 9,30/12,30 Sala macchine, spazio Grisù Via Poledrelli 21, Ferrara
Il Matese: acqua, natura e territorio
Visita del 19 novembre 2023 a cura di Maria Carmela Caiola e Sergio Vellante Programma e informazioni nella locandina in alto in evidenza
Visita al paese di Trebiano
Italia Nostra Apuo-lunense organizza per domenica 19 novembre la visita al paese di Trebiano. tutte le info sulla locandina.
18-19 novembre, tutti gli eventi della sezione di Italia Nostra Casabona e Valle del Neto
Fine settimana denso di attività per la sezione. Iniziamo sabato 18 novembre p.v. alle ore 17:00 con la presentazione del libro di Giuseppe Tallarico “Il Torrente Seccata e le sue risorse minerarie” presso il Palazzo Ducale di Verzino che ospiterà,...
C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare al concorso fotografico sulle botteghe storiche lanciato da Italia Nostra
Nel mosaico di forze e interessi in gioco nella partita che riguarda il futuro dei nostri centri storici, una tessera importante riguarda le Botteghe Storiche. È infatti sotto gli occhi di tutti la profonda trasformazione in corso nel tessuto sociale e produttivo...
Ancona incontra: “La nutrizione alchemica per tutti”
Ancona incontra: “La nutrizione alchemica per tutti”. La scienza moderna e le scienze antiche alleate per la tua salute con l’autrice Rosella Sbarbati La medicina moderna si è allontanata dalla visione olistica della persona che caratterizzava le scienze...
Evento sui Parchi Letterari (Pescina, 18 novembre 2023)
Si pubblica l’invito per la giornata della Rete dei Parchi Letterari Abruzzesi che si terrà a Pescina Sabato 18 Novembre 2023. Un momento di riflessione su una risorsa dei territori. Informazioni e programma nella locandina in alto in evidenza