Autore segnalazione | Segnalazione di giugno 2019 – Sezione di Reggio Calabria di Italia Nostra – reggiocalabria@italianostra.org |
---|---|
Data aggiornamento | 19/10/2021 |
Denominazione bene | Fontana “La Sorgente” (RC) |
Regione | Calabria |
Provincia | Reggio-Calabria |
Comune | Bagaladi |
Indirizzo | Piazza Liberta, 4, 89060 Bagaladi RC |
Indirizzo di georeferenziazione (da Google MAPS) | 38.02629856561243, 15.822292987695148 |
Categoria | Beni culturali |
Categoria specialistica bene culturale | Area pubblica, Scultura |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Fotografia del gruppo scultoreo |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Fotografia del gruppo scultoreo |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Immagine d'epoca |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Immagine d'epoca |
Descrizione generale del bene | La fontana “La Sorgente” è collocata ai margini di piazza della Libertà di Bagaladi, nel centro storico del borgo. Il monumento consta del bacino di forma ottagonale, del plinto centrale a roccaglia e del gruppo scultoreo superiore. Questo è formato dalla classicheggiante figura femminile, vestita di un himation, in atto di rovesciare dall'anfora l'acqua che ricade ai suoi piedi, e dal giovane coricato in basso, teso a stringerla in un abbraccio. |
Interesse culturale del bene (c.d. vincolo) | No |
Interesse pubblico del bene | La fontana costituisce un elemento importante nella composizione spaziale della piazza di Bagaladi. Sebbene l'area sia stata oggetto di numerose modifiche, la fonte d'acqua con il suo gruppo scultoreo è da leggersi come un carattere identitario del luogo. Interessante è notare che l'assetto della piazza nelle cartoline d'epoca appare come uno scenografico belvedere rivolto verso il paesaggio aspromontano, facendo sì che l'insieme sia caratterizzato da un alto valore ambientale. |
Autore/i | Pasquale Panetta |
Periodo di realizzazione | XX secolo |
Funzione in passato | Il gruppo scultoreo collocato sul plinto a roccaglia della fontana “La sorgente” è opera dello scultore locrese Pasquale Panetta. La scultura è stata realizzata in marmo artificiale nel 1955, per volere del sindaco Giuseppe Iacopino. |
Nome autore | Elvira |
Cognome autore | Natoli |
Titolo | Figurazioni del Sacro, otto scultori del territorio reggino tra ‘800 e ‘900 |
Anno | 1988 |
Nome autore | G. |
Cognome autore | Andreani |
Titolo | Pasquale Panetta – Omaggio alla scultura |
Anno | 1990 |
Stato di conservazione | Mediocre |
Motivazioni del degrado | Aspetti strutturali (fratture), Generali (abbandono) |
Descrizione dello stato di conservazione | Il bene è stato dislocato rispetto alla posizione originaria, in base alla quale si aveva una composizione armonica della spazialità della piazza. Diversamente, la collocazione attuale vede la fontana in una posizione compressa e alquanto sacrificata. I materiali che compongono l'opera sono in cattivo stato di conservazione, in particolare si osservano dei fenomeni di deterioramento che riguardano il plinto di sostegno della statua. Si segnala l'uso improprio di apporre fili elettrici o decorazioni sulla scultura. Lungo il margine esterno del bacino, sono scomparsi i pannelli scolpiti di rivestimento. |
Proprietà | Soggetto pubblico |
Tipologia soggetto pubblico | Comune |
Funzione attuale del bene | La fontana è in disuso. |
Eventuali progetti finalizzati al recupero/riutilizzo: | Non si riscontrano al momento progetti di recupero del bene. |
Eventuali proposte di riutilizzo: | Non si riscontrano al momento proposte di riutilizzo del bene. |
E’ raggiungibile da una strada? | Sì |
E’ raggiungibile da un sentiero? | No |
E’ possibile avvicinarsi? | Sì |
E’ possibile accedere all’interno? | No |
Indicazioni | La fontana è liberamente visibile al margine della piazza. |
E' aperto al pubblico? | Sì |
Altre note | arch. Gilberto De Giusti |
LISTA ROSSA ITALIA NOSTRA
Fontana “La Sorgente” (RC)
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.