Autore segnalazione | La precedente segnalazione è avvenuta il 10/11/2018. |
---|---|
Data aggiornamento | 16/06/2021 |
Denominazione bene | Palazzo su Via Indipendenza ad Orsara di Puglia (FG) |
Regione | Puglia |
Provincia | Foggia |
Comune | Orsara di Puglia |
Località | Centro storico di Orsara di Puglia |
Indirizzo | Via Indipendenza, 2 |
Indirizzo di georeferenziazione (da Google MAPS) | 41.280539, 15.263716 |
Categoria | Beni culturali |
Categoria specialistica bene culturale | Edificio residenziale, Palazzo |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Vista del fronte su Via Indipendenza |
Descrizione generale del bene | Il bene in oggetto è un antico palazzo che si addossa alle antiche mura alto medievali di Orsara di Puglia. Questo si trova all’angolo tra Via Trento e Via Indipendenza, a pochi passi dall’abbazia di Sant’Angelo de Ursaria e dalla Grotta di San Michele Arcangelo. Si tratta di un edificio a semi-corte, su tre livelli, destinato, in prevalenza, a residenza privata e occupato al piano terra da un locale commerciale. È caratterizzato, da un punto di vista architettonico, da una muratura a vista in blocchi di pietra calcarea, disposti in filari regolari, su cui si aprono una serie di finestre contornate da cornici in pietra che, al secondo piano, presentano un coronamento composto da una mensola sporgente. Sul fronte ovest è possibile riconoscere l’antica torre appartenente al sistema delle fortificazioni di Orsara, la quale ricorda l’antico ruolo svolto da alcune sue porzioni murarie. |
Presenza di elementi di pregio | Il bene presenta cornici in pietra a sottolineare le finestre del primo e secondo piano e conserva ancora, inglobata all'interno della sua struttura, l'antica torre appartenente al sistema di fortificazioni a cui si addossa. |
Interesse culturale del bene (c.d. vincolo) | No |
Tipo interesse | Il bene non presenta specifica "Dichiarazione di interesse", ma presenta un interesse paesaggistico secondo l'art. 136, comma 1, lettera c del D.Lgs 42/2004 ("i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici"). |
Interesse pubblico del bene | Il bene, oltre ad essere parte integrante del centro storico di Orsara di Puglia, custodisce anche un grande valore storico poiché ingloba al suo interno parte del sistema di fortificazione dell'antico nucleo cittadino. |
Funzione in passato | Il bene nasce come un edificio residenziale che ingloba al suo interno parte delle antiche mura cittadine medievali. |
Elementi di rilievo dal punto di vista storico-documentale | Il bene è testimonianza di un periodo di sviluppo del centro storico di Orsara di Puglia durante il quale palazzi ed edifici residenziali hanno inglobato al loro interno porzioni dell'antico sistema di fortificazione della città medievale. |
Sito/URL | http://vincoliinrete.beniculturali.it |
Sito/URL | https://www.comune.orsaradipuglia.fg.it/ |
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione dello stato di conservazione | Il bene manifesta un buono stato di conservazione e, quindi, non presenta evidenti problemi strutturali o parti mancanti. Necessiterebbe, però, di un generale intervento di manutenzione al fine di rendere più chiara la lettura della sua immagine. |
Proprietà | Soggetto privato |
Tipologia soggetto privato | Privato cittadino |
Funzione attuale del bene | Il bene è un edificio residenziale che presenta, al piano terra, alcuni locali ad uso commerciale. |
E’ raggiungibile da una strada? | Sì |
E’ raggiungibile da un sentiero? | No |
E’ possibile avvicinarsi? | Sì |
E’ possibile accedere all’interno? | No |
Indicazioni | Il palazzo è collocato nel centro storico di Orsara di Puglia, all'angolo tra Via Trento e Via Indipendenza. |
E' aperto al pubblico? | No |
Annotazioni aggiuntive scheda | La schede si basa su una precedente segnalazione che risulta ancora in fase di validazione. |
Altre note | arch. Angela Lato |
LISTA ROSSA ITALIA NOSTRA
Palazzo su Via Indipendenza ad Orsara di Puglia (FG)
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.