Data aggiornamento | 29/09/2021 |
---|---|
Denominazione bene | Villino Liberty a Lecce (LE) |
Regione | Puglia |
Provincia | Lecce |
Comune | Lecce |
Località | Quartiere Mazzini |
Indirizzo | Via Bonaventura Mazzarella, 10 |
Indirizzo di georeferenziazione (da Google MAPS) | 40.351248554397685, 18.17942708900285 |
Categoria | Beni culturali |
Categoria specialistica bene culturale | Edificio residenziale, Villa |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Vista dello spazio di ingresso al villino Liberty in via Bonaventura Mazzarella |
Descrizione generale del bene | Il villino in oggetto è un edificio di chiaro stampo Liberty situato al numero 10 di via Bonaventura Mazzarella, nel centro abitato di Lecce. Si tratta di un edificio residenziale a cui si arriva attraverso un cancello in metallo finemente decorato che conduce ad un giardino di modeste dimensioni da cui si accede direttamente all’edificio. Tale ingresso è sottolineato dalla presenza di una pensilina, anch’essa metallica che, come il suddetto cancello, rappresenta un interessante manufatto frutto della cultura artistica e artigianale leccese di inizio Novecento. Da un punto di vista architettonico presenta un unico piano, che termina con un’ampia cornice, su cui si imposta il parapetto della copertura a terrazzo. I fronti sono caratterizzati da un bugnato liscio e da bifore incorniciate da paraste laterali su cui si imposta una cornice modanata e decorata. A sorreggere quest’ultima si trova, tra le due aperture, anche una piccola colonna il cui capitello ricorda, seppur in maniera quasi stilizzata, le forme dell’ordine corinzio. L’edificio, di proprietà privata, appare oggi disabitato. |
Presenza di elementi di pregio | L'edificio presenta una serie di apparati decorativi di grande pregio. Primi fra tutti il cancello in ferro e la pensilina, entrambi un chiaro richiamo al Liberty e alla tradizione artigiana leccese dei primi del Novecento. A questi si affiancano le cornici, le paraste e le colonne che inquadrano le bifore poste sulle facciata, sulle quali si trovano una serie di elementi che richiamano, seppur in maniera stilizzata, il mondo vegetale e floreale. |
Interesse culturale del bene (c.d. vincolo) | No |
Tipo interesse | Il bene non presenta una specifica dichiarazione di interesse culturale, ma presenta un interesse architettonico così come previsto dall'art. 10 del D.Lgs 42/2004. |
Interesse pubblico del bene | Il bene presenta un grande interesse artistico e architettonico poiché contiene una serie di elementi e di apparati decorativi legati al gusto Liberty che, all'inizio del Novecento, animava la "Regia Scuola Artistica Industriale" di Lecce, la quale, in poco tempo, divenne un importantissimo punto di riferimento per l'arte e l'artigianato locale. |
Funzione in passato | Il bene nasce come un edificio residenziale, con annesso spazio verde, all'interno del centro cittadino di Lecce. |
Elementi di rilievo dal punto di vista storico-documentale | Il bene è espressione dell'arte e dell'architettura di inizio Novecento. |
Sito/URL | http://vincoliinrete.beniculturali.it |
Sito/URL | https://www.liceociardopellegrinolecce.edu.it |
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione dello stato di conservazione | Il bene, ad esclusione di alcune forme di degrado superficiale legate all'azione della pioggia e degli agenti atmosferici, come ad esempio, la presenza di colature sulle cornici delle bifore e sul parapetto del terrazzo di copertura, presenta, in generale, un buono stato di conservazione. |
Proprietà | Soggetto privato |
Funzione attuale del bene | Il bene, pur mantenendo la sua funzione di edificio residenziale, attualmente, risulta essere disabitato. |
E’ raggiungibile da una strada? | Sì |
E’ possibile avvicinarsi? | Sì |
E’ possibile accedere all’interno? | No |
Indicazioni | Il bene si colloca all'interno del Quartiere Mazzini, al centro della città di Lecce. In particolare, si trova su via Bonaventura Mazzarella, quasi all'incrocio con via Niccolò Foscarini. Il bene non è accessibile poiché di proprietà di un privato. |
E' aperto al pubblico? | No |
Altre note | arch. Angela Lato |
LISTA ROSSA ITALIA NOSTRA
Villino Liberty a Lecce (LE)
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.