La città ottocentesca
Sezione di Caltanissetta – Consiglio Regionale Sicilia
Il centro urbano di Caltanissetta si sviluppa attraverso l’aggregazione di porzioni cronologicamente non coeve, a far data almeno dal periodo della dominazione araba in Sicilia.
Queste porzioni, che saranno i diversi quartieri della città, si sono attestate nel corso dei secoli lungo le principali vie di collegamento dell’abitato con i maggiori centri dell’Isola.
Nell’Ottocento, l’arricchimento improvviso della borghesia locale, porta alla definizione dei fronti di questi assi principali attraverso la costruzione delle dimore private di tale nuova nobiltà.
appuntamento
19 settembre
Mostra fotografica e visita guidata nella città ottocentesca
contatti
tel. 330 221537 – 333 2822538
caltanissetta@italianostra.org