La Sezione di Udine di Italia Nostra onlus in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Udine sono lieti di invitarvi Venerdì 16 dicembre 2011, ore 17.00 Sala Florio in Palazzo Florio – Via Palladio, 8 Udine “PAESAGGI AGRARI, PAESAGGI...
Convegno – Dibattito – Mostra 3 dicembre 2001 – ore 9.00 Castello Ruffo di Scilla – Palazzo storico della Provincia di Reggio Calabria (clicca sull’immagine per ingrandirla) _______________________________________ Scarica il programma completo...
“Il Paesaggio è testimonianza della storia dell’Uomo e del Bello in Natura” Questa definizione di Giovanni Raboni sembra ispirata dalla bellezza suggestiva del parco archeologico di Akerentia, un vero, piccolo gioiello di arte, natura e paesaggio della preSila...
Si è conclusa il 23 ottobre con grande afflusso di pubblico la mostra, promossa dalla Sezione di Pesaro e Fano, delle fotografie partecipanti al concorso “Paesaggi Sensibili”, con due sezioni, una dedicata al paesaggio agrario e una al paesaggio costiero. Ecco le foto...
Italia Nostra Siracusa e la Provincia Regionale sono liete di invitarvi all’incontro che si terrà il 29 ottobre 2011 alle ore 16,30 presso la Provincia Regionale – Sala Costanza Bruno Via Malta 106, Siracusa Scarica l’invito dell’incontro con...
sabato 22 ottobre 2011 – ore 14.30 Visita guidata al paesaggio agrario della Valdichiana Partenza da Piazza Garibaldi di Castiglion Fiorentino (AR) Seguirà rinfresco Scarica l’invito in pdf Partecipano: Sindaci di Castiglion Fiorentino e Marciano Pro loco...
giovedì 20 ottobre 2011 – ore 18,00 incontro pubblico presso la Libreria Rinascita in Piazza Roma 7 23 ottobre2011 escursione con pullman alla scoperta del paesaggio agrario piceno (clicca sulla locandina con il programma...
IL PAESAGGIO RURALE DEI SANT’AGATA DE’ GOTI Provincia di Benevento Sezione di Caserta LE MOTIVAZIONI DELLA SCELTA Situata nel Parco Regionale del Taburno, di cui costituisce la Porta Sud-occidentale, gioiello di equilibrio tra storia, arte, cultura e natura,...
IL SISTEMA DEI TERRAZZAMENTI IN COSTIERA AMALFITANA Sezione di Salerno LE MOTIVAZIONI DELLA SCELTA Si tratta di un paesaggio agrario storico, che sin all’Alto Medioevo è stato parte integrante di questa parte della costa salernitana, il cui territorio è caratterizzato...
CONVEGNO DI STUDIO E PROPOSTE PER LA TUTELA Sabato 22 ottobre 2011 – dalle ore 9 alle 13 Vercelli, Sala convegni “S. Eusebio” Seminario Arcivescovile (Piazza S. Eusebio, 10) Il paesaggio della pianura risicola, che contraddistingue un ampio territorio situato a nord...
LA TENUTA DEI RASPONI A RUSSI Palazzo San Giacomo, le sue pertinenze nel paesaggio della pianura romagnola lungo il corso del fiume Lamone, caratterizzato dalle coltivazioni erbacee alternate a coltivazioni arboree e vigneti di pregio Sezione di Faenza LE MOTIVAZIONI...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.