CONCORSO INDETTO PER ‘PAESAGGI DI COSTA’ 2010 Le opere devono affrontare il tema “paesaggi costieri e lagunari” della Regione del Veneto, compresa la zona del delta del Po, evidenziando al contempo gli aspetti di bellezza e di criticità e rischio...
La costa teatina – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di Chieti evento 22 ottobre 2010 – ore 18,00 Convegno: “Tutela e salvaguardia della costa teatina” appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Chieti – Villa Frigerj...
Costa di Gela – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di Caltanissetta Il litorale che va da Falconara verso est sino al confine con la provincia di Ragusa Si tratta del litorale che fiancheggia ad est ed ovest l’antica colonia greca di Gela, città...
Paesaggio costiero del promontorio di Capo Colonna – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di Crotone Noto nell’antichità come Capo Lacinio, questo territorio era stato donato ad Hera da Teti, madre di Achille. Sul promontorio sorgeva un antico...
Portoferraio all’Isola d’Elba Sezione di Elba Giglio Il fronte del porto a Portoferraio Portoferraio è stato sottoposto nel tempo a gravissimi errori di pianificazione urbanistica. Oggi è praticamente diviso in tre aree tra le quali non esiste un sistema fruibile di...
La costa di Metaponto – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di Matera Costa jonica lucana compresa nel tratto tra il Lago Salinella a Nord ed il fiume Basento a Sud Centro archeologico per la presenza della città magno greca di Metapontum. Piana...
Maremma Amara – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Consigli Regionali Lazio e Toscana – Sezione Maremma Tuscia Le grandi infrastrutture lungo le coste della Maremma La Comunità Europea promuove il patrimonio culturale e paesaggistico configurato...
Il litorale Nord di Brindisi: dal Castello Alfonsino a Sbitri Sezione di Brindisi Il degrado lungo la spiaggia dei brindisini La costa nord di Brindisi è da anni “sotto attacco”. Lo stato di estremo degrado in cui è giunta questo brano di costa, che dal Castello...
Le Pinete costiere di Castiglione della Pescaia – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di Castiglione della Pescaia Le pinete costiere e la loro salvaguardia Fin dalla loro creazione alla fine del ‘700, le pinete costiere, tra cui...
Costa da Livorno a Viareggio Sezione della Versilia Le “lame” da Viareggio a Torre del Lago Parte della costa toscana, da Livorno a Viareggio, è protetta dal Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli: lembi di costa che, nel corso degli anni, si sono sempre più...
Waterfront di La Spezia – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di La Spezia La fascia costiera chiamata “Calata Paita” di La Spezia Si tratta di un’area strategica per la città in quanto costituisce una fascia costiera sottratta all’utilizzo della...
Il Lago Trasimeno – per ‘paesaggi di costa’ 2010 Sezione di Perugia Una legge regionale per salvare il Lago Lago di origine tettonica risalente al Pliocene, abitato già in epoca preistorica Nel 217 a.C. vi ebbe luogo la Battaglia del Trasimeno vinta...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.