3 Set, 2009 | Campagne, La Spezia, Liguria, Paesaggi Urbani 2009
Urbanizzazione selvaggia nell’area adiacente al centro storico Sezione di La Spezia – Consiglio Regionale Liguria Gi interventi previsti sono risultati da una variante al piano particolareggiato di iniziativa pubblica e da una variante contestuale al...
3 Set, 2009 | Arcipelago Toscano, Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Toscana
Il patrimonio artistico sposa il patrimonio naturale Sezione Elba Giglio – Consiglio Regionale Toscana La fine dei restauri autofinanziati delle tre opre d’arte conservate nella chiesa di San Pietro Apostolo a Giglio Castello, oggetto della campagna...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Toscana
Vetulonia, 2800 anni di storia e di mutare di paesaggi Sezione di Castiglione della Pescaia – Consiglio Regionale Toscana Un paesaggio ed un territorio che rappresenta tipicamente la Maremma costiera grossetana, aggredito pesantemente in questi anni da una idea...
3 Set, 2009 | Campagne, Maremma Toscana, Paesaggi Urbani 2009, Toscana
Mura medicee a Grosseto Sezione di Grosseto – Consiglio Regionale Toscana Le mura di Grosseto, erette nel XVI sec. dai Medici, sono quasi interamente conservate. Uguali alle più famose mura di Lucca, a differenza di queste ultime, sono tuttavia abbandonate al...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Siena, Toscana
Centro di Siena e agglomerati urbani al centro della città Sezione di Siena – Consiglio Regionale Toscana La conservazione del centro storico viene mantenuta esclusivamente all’interno di un’area ristretta, limitata ad alcune vie e piazze; nelle zone appena meno...
3 Set, 2009 | Campagne, Emilia-Romagna, Firenze, Forlì, Paesaggi Urbani 2009, Toscana
L’Appennino tra Firenze e Forlì Sezioni di Firenze e Forlì – Consiglio Regionale Toscana ed Emilia Romagna Il progetto di costruzione di 14 pale eoliche alte 150 metri, fra il passo del Muraglione e la cascata dantesca dell’Acquacheta, comprometterebbe un...
3 Set, 2009 | Campagne, Cascina, Paesaggi Urbani 2009, Toscana
Chiesa di S. Jacopo a Zambra di Cascina nella provincia di Pisa Sezione di Cascina – Consiglio Regionale Toscana Chiesa romanica dell’XI sec, mononavata, inserita in una piccola e modesta frazione del Comune di Cascina, in riva all’Arno, in cattivo stato di...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Toscana, Versilia
Viareggio e la Versilia Sezione di Versilia – Consiglio Regionale Toscana Consumo del suolo, degrado, disordine urbano, speculazione hanno accompagnato una trasformazione del paesaggio che ha cambiato irreversibilmente carattere e fisionomia dei luoghi...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Perugia, Umbria
Progetti di trasformazione del centro storico di Perugia Sezione di Perugia – Consiglio Regionale Umbria Negli anni, in assenza di manutenzione, un edificio degli anni ’30, destinato a mercato coperto e circondato dalla zona verde del Pincetto, ha perso la sua...
3 Set, 2009 | Campagne, Lucca, Paesaggi Urbani 2009, Toscana
Centro storico – prospettive sensibili Sezione di Lucca Il tema prescelto riguarda il problema dell’inquinamento visivo del paesaggio storico urbano e monumentale, dovuto all’eccessiva immissione di strutture di “arredo”, quali gazebo, sedute all’aperto dei...
3 Set, 2009 | Campagne, Liguria, Paesaggi Urbani 2009, Tigullio
La basilica di San Salvatore dei Fieschi e il suo circondario nel comune di Cogorno Sezione di Tigullio – Consiglio Regionale Liguria La Basilica e il complesso fliscano di S.Salvatore rappresentano un’insigne opera del romanico ligure, la cui importanza storica...
3 Set, 2009 | Campagne, Liguria, Paesaggi Urbani 2009, Savona
Il fronte mare di Margonara a Porto Vado Sezione di Savona – Consiglio Regionale Liguria Vari progetti minacciano questo tratto di costa: 1) porticciolo della Margonara con grattacielo di Fuksas; 2) riempimento della darsena delle Funivie, oggi ancoraggio di...