28 Mar, 2013 | Campobasso, Eventi, Molise, Paesaggi "verdi" 2012
La Sezione di Cambobasso è lieta di inviatrvi mercoledì 3 aprile alle ore 16,30, presso l’atrio del Palazzo della Provincia (via Roma 47, Campobasso) per l’inaugurazione della mostra fotografica “Paesaggi Sensibili nel Molise” (clicca sulla...
20 Feb, 2013 | Eventi, Friuli-Venezia Giulia, Paesaggi "verdi" 2012, Udine
La Sezione di Italia Nostra di Udine svolge una pluriennale attività di divulgazione e di studio sul paesaggio, che quest’anno, in adesione alla campagna nazionale “Paesaggi sensibili” dedicata ai parchi ed ambienti naturali, prevede la visita al bosco della Fontana,...
12 Feb, 2013 | Apuo Lunense, Documenti, Massa, Paesaggi "verdi" 2012, Toscana, Versilia
Considerazioni e resoconto del convegno “Ripensare i parchi e il loro territorio. Le Apuane nell’area vasta della Toscana nordoccidentale” indetto dal Consiglio Regionale di Italia Nostra e dalle sezioni Apuolunense, di Massa Montignoso e della...
11 Dic, 2012 | Apuo Lunense, Eventi, Massa, Paesaggi "verdi" 2012, Toscana, Versilia
Mercoledì 12 dicembre, con inizio alle ore 10, si terrà a Massa, nella sala della Resistenza a Palazzo Ducale, il Convegno “Ripensare i Parchi e il loro territorio di riferimento – La Toscana Nord Occidentale e le Apuane”. L’iniziativa del Consiglio Regionale...
3 Dic, 2012 | Campania, Caserta, Paesaggi "verdi" 2012
Il Parco Naturale Regionale comprende il massiccio vulcanico di Roccamonfina e la foce e le rive del Garigliano. Il Parco ha un’estensione di circa 11.200 ettari ed interessa i comuni di Sessa Aurunca, nella zona collinare e costiera, Teano e i cinque Comuni facenti...
26 Nov, 2012 | Paesaggi "verdi" 2012, Puglia
Egnazia (o Gnazia) è un’antica città pugliese nei pressi dell’odierna Fasano, in Provincia di Brindisi. Centro abitato dai Messapi, fu sede di manifatture di ceramiche del IV e III secolo a.C. In lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu...
23 Nov, 2012 | Eventi, Friuli-Venezia Giulia, Paesaggi "verdi" 2012, Udine
La Sezione di Udine è lieta di inviatrvi il 28 e 30 novembre 2012 all’Istituto Tecnico Agrario “Paolino d’Aquileia” di Cividale del Friuli per parlare del “Consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia. Le esperienze di Italia Nostra nella...
15 Nov, 2012 | Eventi, Firenze, Paesaggi "verdi" 2012, Prato, Toscana
sabato 17 novembre ore 15.00 breve visita alla tenuta agricola delle Cascine di Tavola incontro con il Centro Educazione del Gusto e la Mortadella di Prato a seguire ore 17 circa … visita a un’azienda del Parco Agricolo di Prato, l’Azienda Agricola...
8 Nov, 2012 | Eventi, Marche, Paesaggi "verdi" 2012
Domenica 11 novembre 2012 alla Fondazione Ferretti per la qualità della vita Domenica 11 novembre 2012, dalle ore 10.00 alle 16.00 presso la Fondazione Ferretti alla Selva di Castelfidardo avrà luogo la manifestazione “Madre Terra”. L’iniziativa, patrocinata dalla...
5 Nov, 2012 | Campobasso, Molise, News dal territorio, Paesaggi "verdi" 2012
(clicca sulla locandina per ingrandirla e leggere il regolamento del concorso) Scarica la scheda di adesione al concorso IMPORTANTE! La scedenza per l’invio delle opere è il 30 novembre!
25 Ott, 2012 | Eventi, La Spezia, Liguria, Paesaggi "verdi" 2012
In occasione della giornata dei “Paesaggi Sensibili 2012” Italia Nostra La Spezia organizza DOMENICA pomeriggio (ore 14,30) 28 OTTOBRE la passeggiata guidata a tema: “Luci e Ombre del Parco di Porto Venere”. E’ un’iniziativa completamente gratuita ed aperta a TUTTI....
23 Ott, 2012 | Eventi, Paesaggi "verdi" 2012, Piemonte
sabato 27 ottobre 2012 – ore 9.30 – 13.30 Sala Conferenze dell’Archivio di Stato Piazza Castello 209 Torino Scarica il programma del convegno