La Sezione di Cambobasso è lieta di inviatrvi mercoledì 3 aprile alle ore 16,30, presso l’atrio del Palazzo della Provincia (via Roma 47, Campobasso) per l’inaugurazione della mostra fotografica “Paesaggi Sensibili nel Molise” (clicca sulla...
La Sezione di Italia Nostra di Udine svolge una pluriennale attività di divulgazione e di studio sul paesaggio, che quest’anno, in adesione alla campagna nazionale “Paesaggi sensibili” dedicata ai parchi ed ambienti naturali, prevede la visita al bosco della Fontana,...
Considerazioni e resoconto del convegno “Ripensare i parchi e il loro territorio. Le Apuane nell’area vasta della Toscana nordoccidentale” indetto dal Consiglio Regionale di Italia Nostra e dalle sezioni Apuolunense, di Massa Montignoso e della...
Mercoledì 12 dicembre, con inizio alle ore 10, si terrà a Massa, nella sala della Resistenza a Palazzo Ducale, il Convegno “Ripensare i Parchi e il loro territorio di riferimento – La Toscana Nord Occidentale e le Apuane”. L’iniziativa del Consiglio Regionale...
Il Parco Naturale Regionale comprende il massiccio vulcanico di Roccamonfina e la foce e le rive del Garigliano. Il Parco ha un’estensione di circa 11.200 ettari ed interessa i comuni di Sessa Aurunca, nella zona collinare e costiera, Teano e i cinque Comuni facenti...
Egnazia (o Gnazia) è un’antica città pugliese nei pressi dell’odierna Fasano, in Provincia di Brindisi. Centro abitato dai Messapi, fu sede di manifatture di ceramiche del IV e III secolo a.C. In lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu...
La Sezione di Udine è lieta di inviatrvi il 28 e 30 novembre 2012 all’Istituto Tecnico Agrario “Paolino d’Aquileia” di Cividale del Friuli per parlare del “Consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia. Le esperienze di Italia Nostra nella...
sabato 17 novembre ore 15.00 breve visita alla tenuta agricola delle Cascine di Tavola incontro con il Centro Educazione del Gusto e la Mortadella di Prato a seguire ore 17 circa … visita a un’azienda del Parco Agricolo di Prato, l’Azienda Agricola...
Domenica 11 novembre 2012 alla Fondazione Ferretti per la qualità della vita Domenica 11 novembre 2012, dalle ore 10.00 alle 16.00 presso la Fondazione Ferretti alla Selva di Castelfidardo avrà luogo la manifestazione “Madre Terra”. L’iniziativa, patrocinata dalla...
(clicca sulla locandina per ingrandirla e leggere il regolamento del concorso) Scarica la scheda di adesione al concorso IMPORTANTE! La scedenza per l’invio delle opere è il 30 novembre!
In occasione della giornata dei “Paesaggi Sensibili 2012” Italia Nostra La Spezia organizza DOMENICA pomeriggio (ore 14,30) 28 OTTOBRE la passeggiata guidata a tema: “Luci e Ombre del Parco di Porto Venere”. E’ un’iniziativa completamente gratuita ed aperta a TUTTI....
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.