Boscoincittà, il grande parco creato da Italia Nostra Milano, si è arricchito di nuove essenze grazie alla donazione eseguita da Goodman Italy, player internazionale del real estate impegnato a ridurre drasticamente le proprie emissioni entro il 2030, che ha deciso di sostenere un’iniziativa locale orientata alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta contro il cambiamento climatico. Dopo un’attenta ricerca, l’azienda ha scelto Mosaico Verde, un’ambiziosa campagna nazionale per la forestazione e la tutela dei boschi promossa congiuntamente da AzzeroCO₂ e Legambiente. Come parte di questo impegno, Goodman Italy intende sostenere la messa a dimora di 3000 alberi in 3 anni nelle aree della Città Metropolitana di Milano.
La prima fase del progetto si è svolta nelle aree di Boscoincittà, il parco urbano creato da Italia Nostra e facente parte del Parco Agricolo Sud Milano. L’intervento, che arricchisce la città con mille nuove piante, ha interessato anche l’area di Cava Ongari, una ex cava di ghiaia e sabbia oggi protagonista di un importante intervento di recupero per restituire gli spazi alla comunità. Si stima che questo primo intervento possa contribuire ad assorbire circa 700 tonnellate di CO₂, valore calcolato considerando la media del ciclo di vita di un albero, ossia 100 anni.
“Vista l’importanza di affrontare la crisi climatica, la priorità è quella di ridurre il nostro impatto sul territorio e sull’ecosistema. Per questo siamo felici di supportare la Campagna Mosaico Verde,” ha affermato Stefano Fierro, Country Manager di Goodman Italy “I nuovi alberi messi a dimora hanno l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dell’aria, filtrare maggiormente l’acqua piovana e prevenire inondazioni e fenomeni erosivi, nonché di promuovere la biodiversità.”
Per garantire la biodiversità del progetto e il suo rapido attecchimento sono state selezionate diverse specie autoctone coerenti con le condizioni climatiche della zona, tra le quali il Carpino, il Tiglio, la Quercia farnia, il Ciliegio e la Sanguinella.
“Molto volentieri il CFU – Centro Forestazione Urbana di Italia Nostra – ha accolto l’invito di Goodman a realizzare questo arricchimento di Boscoincittà con nuove piante e con il coinvolgimento attivo di nuovi volontari, dipendenti della stessa azienda” ha aggiunto Silvio Anderloni, Direttore di Boscoincittà.