Foto del giorno

Data: 12 Febbraio 2023

Crotone: sabato 11 febbraio la cerimonia di apposizione della Madonnina nel giardino della stazione

Molto partecipata e seguita la Cerimonia della Collocazione della statuina della Madonna nel giardino della stazione ferrovia di Crotone che si à svolta sabato 11 Febbraio 2023.  A dare il benvenuto ai partecipanti ed a coordinare la Cerimonia, la portavoce di Italia Nostra, Patrizia Luzzaro, che ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla decisione di ricollocare la statuina della Madonna nel suo “angolo” presso il giardinetto ed ha sottolineato la necessità di procedere con il potenziamento della linea jonica (cliccare qui per l’appello formulato dalle associazioni crotonesi).
Significativa la partecipazione di Pietro Amelio, a nome dei familiari delle Vittime, che da anni condivide le nostre iniziative.

Presente il Sindaco della Città, Vincenzo Voce,  il cui intervento si è incentrato particolarmente sull’esigenza del potenziamento della linea ferroviaria jonica e della riqualificazione della stazione.

La cerimonia ha visto il suo momento centrale nella benedizione della statuina da parte del diacono Roberto Murano, responsabile Masci, e nella dedica alla memoria delle indimenticabili Vittime dell’incidente del 1989.

A seguire, gli altri interventi di Filippo Sestito, Arci, CSV AURORA, di Giovanni Marsala di Vivere Sorridendo, di Maddalena Autiero di MDDC, del rappresentante di FILTCGIL,di Antonio Arcuri della Fondazione Santa Critelli, di Luigi Bitonti della Associazione Paideia.
Presente anche Francesco Torchia del movimento Laudato sì, alcuni Consiglieri Comunali.

“Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla Cerimonia di stamattina nel giardinetto della stazione, componenti del gruppo 16 Novembre ed altri partecipanti, tra i quali il personale POLFER, i rappresentanti del Comitato Fondo Gesu’, che hanno dato un contributo fondamentale per la collocazione della statuina della Madonna, ritornata finalmente nella sua “casetta” profumata dalle roselline, a protezione dei lavoratori e dei viaggiatori della stazione ferroviaria – ha sottolineato Teresa Liguori, presidente della sezione di Crotone di Italia Nostra e consigliera nazionale – L’ antica ed una volta famosa Stazione Ferroviaria, resa illustre per il transito di personalita’ come i Viaggiatori del Grand Tour, Giuseppe Garibaldi ed altri, ritornerà ad essere luogo di speranza dopo tanti anni di abbandono oltre di dolore. Dipenderà dall’impegno di tutti: dalle Istituzioni alle Associazioni ai Sindacati ai Cittadini. Uniti per rendere la stazione sempre più moderna, vivibile ed accogliente”.

 

 

 

per leggere la notizia sulla stampa: 

www.crotoneok.it

cliccare qui

per vedere i video della cerimonia:

cliccare qui e qui

 

 

 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy