Foto del giorno

Data: 31 Marzo 2021

Il territorio Alta Terra di Lavoro sia dichiarato di rilevante interesse pubblico

Il territorio amministrativamente ripartito nei comuni di Roccaromana, Baia e Latina, Pietravairano, Pietramelara, Riardo, Rocchetta e Croce costituisce un ecomuseo vero, fisicamente definito da monti e pianure intermedie e naturalisticamente ancora intatto (area SIC Montemaggiore, Area SIC Cesima, Parco Regionale del Roccamonfina) segnato da vastissimi boschi, pianure con corsi d’acqua originari e fonti idrominerali famose, che lo scarso popolamento e sfruttamento ha conservato quale cornice di un paesaggio storico punteggiato di resti archeologici imponenti, da borghi e castelli, incastonati in un paesaggio agrario che conserva le stimmate della grande viabilità e delle centuriazioni romane.
Per questi motivi Italia Nostra Sezione di Caserta e dal Centro Studi sul Medioevo di Terra di Lavoro ripropongono pubblicamente la richiesta rivolta il 20 giugno 2020 con pec ufficiale agli enti preposti (MIBACT, Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, alla Regione Campania Direzione generale per il governo del territorio, al Segretariato regionale Mibact per la Campania, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento) che il territorio denominato Alta Terra di Lavoro compreso tra la pendice nord del Montemaggiore, la sponda destra del Volturno, le pendici orientali del Monte Cesima e del Roccamonfina venga dichiarato di rilevante interesse pubblico ex Dl. n. 42/2004.
Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy