“La città dell’Isola Dino” presto potrebbe cambiare nome. Solo 2,4 metri l’altezza massima dei fondali di fronte all’Isola Dino, ve ne erano mt 9: la foto del profondimetro è inequivocabile. Come è chiaramente visibile, l’accumulo di depositi di inerti a Capo della Rena procede rapidamente. Nel volgere di pochissimo tempo, l’innalzamento del fondo marino potrebbe chiudere l’insenatura.
Le misure di conservazione
Evidenziamo quanto viene riportato nelle Misure di Conservazione approvate dalla Regione Calabria a proposito dei fattori di pressione e minacce per habitat e Specie della Zona Speciale di Conservazione “Fondali Isola Di Dino-Capo Scalea: “ …la pesca a strascico, l’ancoraggio, e processi di interramento dei fondali con la copertura di fango, costituiscono il principale fattore di rarefazione e scomparsa della Biocenesi (Posidonia). ….. La forte erosione che ha investito la spiaggia di Tortora, a causa delle correnti marine, crea notevoli depositi di inerti a Capo della Rena (antistante l’isola in loc. Fiuzzi) innalzando il fondo marino e chiudendo l’insenatura……”.
Il “danno non temuto” ma reale al sistema ambientale dell’isola e dei Fondali potrebbe essere gravissimo.
Purtroppo, alla gravità di quanto sta avvenendo corrisponde un’altrettanta grande disattenzione e trascuratezza delle istituzioni locali e regionali.
Ma l’Isola Dino, come l’Arcomagno è un grande attrattore turistico ed ambientale , un punto di forza per tutto il territorio. Per questo la questione isola Dino non può riguardare il solo comune di Praia a Mare, ma tutti i comuni e la Regione Calabria.
Le problematiche
In queste settimane è stata agitata la questione dell’inquinamento del Fiume Noce lungo il litorale di Praia a Mare fino all’Isola Dino. Questione certamente da affrontare congiuntamente con azioni concrete e produttrici di effetti.
Italia Nostra già da tempo ha posto all’attenzione il problema. Come ha posto da tempo, inascoltata, all’attenzione di tutti la questione dell’Isola Dino nel suo complesso, Isola che in breve potrebbe congiungersi alla terra ferma con conseguenze catastrofiche per gli habitat marini e terrestri presenti.
Bene! Se si vuole che questo succeda, che i fondali vengano riempiti di sabbia e non popolati da posidonia, se si vuole che l’isola, ormai priva di protezione, venga presa d’assalto da vacanzieri e visitatori poco interessati al turismo sostenibile e alla biodiversità e che ne faranno un’ area da picnic e di bivacchi, vedi Arcomagno, ed in futuro potrebbe diventare una vasta area appetibile per speculazione edilizia o di altra natura, si deve solo lasciare che le cose continuino ad andare come stanno procedendo e tutto quanto paventato si tradurrà in concreta realtà.
Noi invece non vogliamo che tutto ciò si verifichi!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.