Foto del giorno

Data: 27 Gennaio 2023

L’intelligenza del suolo nelle terre del Volturno. Una battaglia per la tutela tra Litorale Domizio e Matese

Siamo lieti di invitarvi  all’evento che Italia Nostra sez. Caserta “Antonella Franzese” e il Dipartimento di Matematica e Fisica  dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” hanno organizzato  per il prossimo 4 febbraio 2023: L’intelligenza del suolo nelle terre del Volturno. Una battaglia per la tutela tra Litorale Domizio e Matese”,  presso Polo Scientifico – Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, Viale Lincoln,5 –  Caserta 

L’iniziativa prende spunto dalla pubblicazione di Paolo Pileri, L’intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile (Edizioni Altreconomia, 2022) (sarà presente l’autore) e  trova ampio riscontro nell’attualità del pensiero di Antonio Cederna: sollecita infatti  un maggiore impegno  delle forze locali nell’economia e nel sociale, nella scienza e nelle professioni, nel governo culturale e istituzionale dell’ambiente e del territorio  per il mantenimento degli equilibri ecologici e per tenere in vita il suolo.

Per i docenti interessati, l’iniziativa è accreditata sulla piattaforma SOFIA ID 79933, mentre il LINK per la registrazione all’evento è :  https://forms.gle/bNXN7QipTsFeCHAe9 

 

Con l’occasione, invio cordiali saluti 

                     Maria Rosaria Iacono presidente Italia Nostra,  sezione di Caserta “Antonella Franzese” 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy