In occasione della 16° Giornata nazionale della Custodia del Creato, voluta da Papa Francesco, Italia Nostra Crotone e il WWF in collaborazione con la Commissione Regionale per i problemi sociali, il lavoro e la custodia del creato e con l’adesione del Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna e il Santuario Maria SS. di Capo Colonna, hanno dato vita alla cerimonia di piantumazione dell’Olivo Bianco della Madonna” domenica 5 settembre.
L’iniziativa
L’iniziativa, che ha visto la benedizione e messa a dimora di due alberelli di Olivo Bianco presso il Santuario di Maria SS. di Capo Colonna e vicino al Museo Archeologico, ha avuto il fine di far conoscere un’antica varietà di olivo, la Leucocarpa, cultivar dall’alto valore culturale per lo stretto legame che nel tempo ha avuto con le tradizioni popolari e la fede delle genti di Calabria.
Il progetto
All’archeologa Anna Rotella, consigliere del direttivo di Italia Nostra Crotone, si deve il progetto di mappatura e salvaguardia di questa “bellissima ed antica pianta, a rischio estinzione – ha spiegato Teresa Liguori, vice presidente di Italia Nostra – Un’iniziativa importante dal punto di vista del grande significato per il suo portato sia spirituale che ecologico in senso stretto. Un progetto al quale Italia Nostra ha aderito sin dall’inizio convintamente e che sta cercando di portare avanti in collaborazione con la dott.ssa Rotella. Il progetto infatti non si limita a questo singolo evento ma prevede di estendersi con la messa a dimora di altre piantine in prossimità di altre chiese a Crotone grazie alla donazione degli arbusti effettuata dall’associazione”.

Il gruppo di volontari al termine dell’iniziativa
per ulteriori approfondimenti:
video di presentazione dell’iniziativa
Sintesi del progetto a cura della Dott.ssa Anna Rotella
Articoli sulla stampa internazionale